AMD ha annunciato una nuova scheda della famiglia FirePro, specificamente indirizzata per utilizzi legati al GPU computing e al calcolo parallelo ad elevate prestazioni. FirePro S9170, questo il nome della nuova
scheda, si spinge oltre quanto offerto da AMD con il modello FirePro S9150 proponendo un quantitativo di memoria video onboard mai visto prima in schede video discrete.
Parliamo di ben 32 Gbytes di memoria GDDR5, di tipo ECC vista la destinazione d’uso di questo prodotto. La GPU alla base di questo prodotto sempre quella Hawaii, adottata anche dalle schede FirePro della famiglia 9100 presentate in precedenza da AMD; la scelta di non utilizzare il chip Fiji recentemente presentato da AMD con le schede Radeon R9 Fury legato alle superiori prestazioni con calcoli a doppia precisione ottenibili con il chip Hawaii.
Troviamo quindi GPU con 2.816 stream processors, capace di prestazioni di picco di 5,24 TFlops in single precision e 2,62 TFlops in double precision, mentre i 32 Gbytes di memoria video sono capaci di una bandwidth massima teorica di 320 Gbytes al secondo grazie all’abbinamento tra bus da 512bit e la frequenza di clock effettiva di 5 GHz.
Rispetto a FirePro S9150 la nuova scheda vanta una dotazione di memoria video che doppia, da 16 a 32 Gbytes, oltre ad un lieve incremento nella frequenza di clock della GPU. Il TDP dichiarato pari a 275 Watt ma possibile configurare la scheda in una modalit a pi basso consumo per un TDP finale di 235 Watt. Il raffreddamento passivo, come ben visibile dall’immagine: questa scheda pensata per l’installazione in server rack quale acceleratore, e pertanto delegato al server il flusso d’aria di raffreddamento indispensabile per il corretto funzionamento del prodotto.
Un prodotto pensato specificamente per il calcolo parallelo, con il quale AMD vuole porsi in diretta concorrenza con le soluzioni NVIDIA appartenenti alla famiglia Tesla.