Come installare PHP su un Mac
15 Gennaio 2018
Semplici modalità di ricerca nei siti web: TAG, MYSQL, DATABASE
16 Gennaio 2018

Iniziare una sessione

Nella versione PHP, una sessione serve ad immagazzinare le preferenze del visitatore di una pagina web sotto forma di informazioni variabili che possono essere utilizzate attraverso più pagine. A differenza dei cookies, un’informazione variabile non può essere immagazzinata nel computer di un utente. L’informazione è recuperata da un server web quando una sessione è aperta all’inizio di ogni pagina web. La sessione scade quando la pagina web è chiusa.

Alcune informazioni, quali il nome utene e le credenziali di autenticazione, sono salvate in una forma migliore dai cookies, poichè questi ultimi sono richiesti prima che si acceda ad un sito web. Ad ogni modo, le sessioni offrono una maggiore sicurezza per le informazioni personali, sicurezza richiesta una volta che il sito viene reso pubblico, ed i cookies provvedono ad attivare un livello di personalizzazione per i visitatori del sito.

Chiamiamo questo codice di esempio mypage.php:

La prima cosa che questo codice di esempio fa è aprire la sessione usando la funzione session_start. Dopo di che questo inserisce nella sessione le variabili – colore,taglia e forma- affinchè la sessione sia di colore rosso, di taglia piccola e di forma rotonda.

Proprio come i cookies, il codice session_start deve avere la sua intestazione, e non si può inviare nulla sul browser prima che quest’ultimo sia intestato.

La sessione colloca un piccolo cookie, a mo di chiave di accesso, sul computer dell’utente. E’ solo una chiave; nessuna informazione personale è inclusa nel cookie. Il server del web mette in attivazione questa chiave quando un utente accede all’URL di uno dei siti web.

Se il server riesce a trovare la chiave, ovvero il cookie, la sessione e le informazioni che questa contiene si apre nella prima pagina del sito web. Se invece il server non riesce a trovare la chiave, l’utente naviga pure sulla pagina web, ma le informazioni salvate sul server non risultano invece salvate sul sito web.

Usare le variabili di sessione

Ogni pagina di un sito web che richiede un accesso alle informazioni, immagazzinate nella sessione, deve possedere la funzione “session_start()”, posta in cima al codice di quella pagina. Da notare che i valori per quelle variabili non sono specificate nel codice.

Questo codice si chiama mypage2.php.

Tutti i valori sono immagazzinati nell’array $_SESSION. Un altro modo per visualizzarli è accedere al codice:

Print_r_($_SESSION);

?>

Inoltre puoi immagazzinare un array attraverso la sessione array. Torna indietro al nostro file mypage.php e modificalo leggermente.

Modifica o rimuovi una sessione

Questa sezione serve a dimostrare come modificare o rimuovere le variabili di una sessione individuale o di un’intera sessione. Per cambiare la variabile di una sessione, devi resettarla con qualche altra variabile. Puoi utilizzare “unset()” per rimuovere una singola variabile oppure usare session_unset() per rimuovere tutte le variabili di una sessione. Puoi inoltre utilizzare session_destroy() per distruggere completamente la sessione.

Con il default, una sessione dura finchè l’utente chiude il suo browser. Quest’opzione può essere cambiata nel php.ini sul server cambiando lo 0 nel numero di secondi che vuoi la sessione duri.

Comments are closed.