Starbreeze e Acer hanno recentemente sottoscritto una lettera d’intenti finalizzata alla creazione di una nuova joint venture che si occuperà di sviluppare il visore di Realtà Virtuale StarVR. Oggetto della collaborazione
riguarda l’attività di progettazione, produzione, promozione, marketing e vendita del visore StarVR nel segmento professional ed in quello dell’intrattenimento.
Il CEO Di Acer, Jason Chen ha così commentato la recente partnership con Starbreeze.
Acer è entusiasta di unire le forze con Starbreeze per portare sul mercato il visore StarVR. Stiamo destinando risorse R&D su molteplici aspetti dell’ecosistema VR per una esperienza coerente e di qualità elevata, mentre solo il mese scorso Acer ha annunciato desktop e portatili molto potenti pronti per la Realtà Virtuale. Starbreeze ed Acer condividono lo stesso obiettivo, rendere disponibili applicazioni VR di qualità, e non vediamo l’ora di abilitare nuove possibilità con questa partnership.
Starbreeze ha presentato ufficialmente il visore StarVR in occasione dell’Electronic Entertainment Expo (E3) nel mese di giugno 2015. Il progetto è stato realizzato a seguito dell’acquisizione dell’azienda francese Infinite Eye grazie alla quale Starbreeze è entrata in possesso della tecnologia StarVR, integrando nel suo organico il team di ingegneri che ha sviluppato il visore. Starbreeze è stata successivamente impegnata per consentire al grande pubblico di provare in prima persona l’esperienza della Realtà Virtuale annunciando all’inizio dell’anno in corso l’iniziativa StarCade che prevede al creazione di centri VR aperti al pubblico.
L’ufficializzazione della join venture tra Acer e Starbreeze conferma il report diffuso da Digitimes nel mese di aprile in base al quale il produttore taiwanese non sarebbe al momento interessato alla produzione ed alla commercializzazione di un proprio visore VR. La scelta di supportare l’attività di Starbreeze rappresenta una buon modo per cogliere le opportunità offerte dall’emergente settore della Realtà Virtuale, che può di dare una spinta propulsiva alla vendita di PC e portatili di fascia alta, senza, al tempo stesso, effettuare importanti investimenti in prima persona in un segmento di mercato che si trova solo agli albori e la cui evoluzione non è al momento prevedibile con sufficiente certezza.
Il partner scelto da Acer per sondare in maniera più diretta il settore della Realtà Virtuale dimostra, quanto meno formalmente, di avere le idee chiare sulla strada da seguire:
Dal day one abbiamo lavorato con una roadmap chiara per la nostra strategia VR e ora stiamo per realizzare una delle prime più importanti collaborazioni che ci eravamo prefissi di raggiungere. Il futuro per StarVR è ora stabilito ed è estremamente eccitante.
Lo StarVR è un visore VR di fascia alta equipaggiato con lenti Fresnel, doppio display da 5.5″ con risoluzione Quad HD, angolo di visione di 210° e supporto al position tracking.