In risalita le vendite di notebook nelle previsioni per il Q2 2016
9 Maggio 2016
Azure for Beginners: guida introduttiva su Microsoft Azure
10 Maggio 2016

Gli utenti di dispositivi mobile hanno installato, a livello globale, circa 156 miliardi di app mobile nel corso del 2015 che hanno generato circa 34,2 miliardi di dollari di fatturato diretto,

cio non derivato da attivit pubblicitarie. Una nuova previsione elaborata da IDC stima che queste cifre potranno crescere fino a 210 milioni di installazioni nel 2020 per un fatturato diretto di 57 miliardi di dollari.

Mentre il mercato continua a crescere nel periodo di previsione, IDC si aspetta di assistere comunque ad un rallentamento della crescita sia nel volume di applicazioni installate, sia nel flusso di fatturato diretto. Questa tendenza, principalmente dovuta alla maturazione del mercato, vedr la crescit delle installazioni annuali rientrare nel campo della singola cifra durante la seconda met del periodo preso in esame. L’installazione delle app mobile si svilupper su un tasso di crescita annuale composto del 6,3%. Allo stesso tempo il fatturato diretto generato dalle app mobile vedr un rallentamento della crescita verso la fine del periodo in esame, anche se il tasso di crescita annuale composto rester a doppia cifra collocandosi sul 10,6%.

L’ecosistema App Store di Apple ha catturato il 58% del fatturato diretto del 2015, una crescita del 36% anno su anno. E’ per interessante osservare che sul totale delle app installate solo il 15% sono state scaricate da App Store, con una flessione dell’8% anno su anno. Il grande volume dei dispositivi Android utilizzati dal pubblico va quindi a generare un maggior numero di installazioni effettuate tramite Google Play, che ha catturato il 60% del volume totale di installazioni e il 36% del fatturato diretto. Sebbene Google Play abbia registrato una crescita solida anno su anno sia in termini di download, sia in termini di fatturato diretto, essa comunque leggermente inferiore rispetto agli anni precedenti. Apple, anche per il futuro, dovrebbe continuare a superare Google Play in termini di generazione di fatturato. E’ comunque opportuno osservare che entrambi gli ecosistemi sono ben radicati da poter attrarre sempre nuovi sviluppatori.

John Jackson, research vice president Mobile and Connected Platforms per IDC, osserva: “Pur offrendo una misura affidabile della mobile app economy e di chi ne beneficia, osserviamo che l’ossessione verso i volumi di download e installazioni e il relativo fatturato diretto potrebbe portare a perdere attenzione verso i cambiamenti in corso nel mercato mobile. Facebook e Google continuano a dominare il mobile e la spesa grazie alla portata e alla complessit delle loro attivit, con ad esempio le mosse di Facebook di incorporare notizie e altri contenuti nella sua esperienza utente che attireranno traffico e volumi di installazione dalle app. Allo stesso modo l’emergere di bot che cercano di automatizzare interazioni in maniera contestuale sono un’altra serie di esempi del valore creato al di sopra dello strato del sistema operativo e anche al di sopra dell’app”.

Comments are closed.