Il Bluetooth SIG, l’ente che si occupa di definire gli standard BT, secondo le previsioni, ha sollevato ufficialmente sipario sul Bluetooth 5, che segna il prossimo consistente step di
sviluppo della nota interfaccia wireless. L’arrivo è previsto tra la fine del 2016 e l’inizio del 2017 e porterà con sé una rinnovata tecnologia pronta per soddisfare le esigenza di un mercato IoT in espansione, fornendo soluzioni destinate all’integrazione in ambito domestico, aziendale e industriale.
Il Bluetooth SIG schematizza in tre punti le principali novità che il nuovo standard introduce rispetto a quello attuale: portata quadruplicata, velocità raddoppiata e capacità di trasmissione dei dati aumentata dell’800%. Aspetto rilevante riguarda la circostanza che l’aumento delle performance rispetto allo standard Bluetooth 4.x non incide negativamente sui consumi. il Bluetooth 5 è sempre di tipo low-energy. Mike Powell, Direttore del Bluetooth SIG(Special Interest Group), non fa mistero che il Bluetooth 5 contribuirà in maniera significativa all’espansione del mercato IoT.
La maggiore portata consentirà di creare in maniera più agevole canali di comunicazione con beacon situati nei luoghi più disparati: da quelli aperti al pubblico – si pensi ad una aeroporto, ad una stazione ferroviaria, ad un centro commerciale – all’impiego in ambito domestico. Una connettività wireless sempre più impiegata per fornire servizi location-based, quindi, con meno vincoli in termini di portata rispetto alla tecnologia attuale.
Secondo le stime di ABI Research, oltre 371 milioni di beacon Bluetooth saranno distribuiti entro il 2020; grazie ad una capacità di trasmissione dei dati otto volte maggiore rispetto a quella dell’attuale Bluetooth 4.x, il nuovo standard offrirà la possibilità di sfruttare un canale di comunicazione ancor più ricco di informazioni trasmesse dai cosiddetti dispositivi smart, non solo i classici smartphone e tablet, ma anche i prodotti impiegati in ambito automotive, domestico, aziendale e industriale in grado di scambiare informazioni tra loro e con il cloud. Come sottolinea Powell:
Oggi esistono 8,2 miliardi di prodotti Bluetooth in uso; miglioramenti introdotti dal Bluetooth 5 insieme ai progressi della tecnologia Bluetooth significa che entro il 2020 il Bluetooth sarà in più di un terzo di tutti i dispositivi IoT
Le 30,000 aziende impegnate per supportare il Bluetooth SIG e gli standard Bluetooth da essi adottati si occuperanno nei prossimi mesi dell’implementazione dei moduli Bluetooth 5 nei rispettivi device. Come anticipato in apertura, sarà necessario attendere la fine del 2016 e l’inizio del 2017 per l’esordio dei device equipaggiati con la nuova tecnologia di trasmissione wireless.