Pensare Samsung come la produttrice dei Galaxy S, e poco altro, quanto meno riduttivo. La multinazionale coreana una societ tecnologica a tutto tondo, in grado di spaziare in maniera
Pensare Samsung come la produttrice dei Galaxy S, e poco altro, quanto meno riduttivo. La multinazionale coreana una societ tecnologica a tutto tondo, in grado di spaziare in maniera
considerevole dalle lavatrici al settore dell’automotive, e farlo con la leggiadria tipica di un colosso. una societ che investe cifre decisamente consistenti in ricerca e sviluppo, e il nuovo concept del “Safety Truck” ne la riprova.
L’idea alla base del camion la stessa del concept Transparentius della casa di design russa Art Lebedev, datato 2009. Si tratta di un’idea semplice quanto efficace: si piazzano alcune fotocamere sulla parte frontale del veicolo le cui immagini vengono proposte in tempo reale su una serie di monitor installati sulla parte posteriore del camion. In questo modo, chi segue il truck ha un’idea complessiva molto precisa di quello che avviene davanti.
Nel caso specifico di Samsung una fotocamera wireless viene piazzata sulla parte frontale e collegata a quattro monitor, rendendo il camion metaforicamente “trasparente”. Niente pi sorpassi azzardati in condizioni di traffico poco agevoli quindi, o in presenza di curve invisibili perch coperte dal veicolo che ci precede. Il progetto tanto interessante quanto difficile da diffondere, visto che la sua implementazione potrebbe non essere troppo remunerativa sul piano commerciale.
Quante societ sarebbero disposte ad investire la cifra necessaria per l’acquisto dei monitor per tutta la flotta di camion? Probabilmente pochissime, soprattutto considerando che la “feature” aggiuntiva non porterebbe a vantaggi economici in maniera diretta. La problematica sollevata da Samsung non di certo nuova, e si sta cercando in pi modi di trovare soluzioni efficaci e al tempo stesso economicamente valide.
Fra tutte spiccano i sistemi V2V (Vehicle-to-Vehicle Communication), che potremmo trovare nelle automobili vendute nei prossimi anni. V2V sostanzialmente una rete in cui vengono aggiornate in tempo reale le posizioni, direzioni e le velocit dei veicoli nei paraggi. Pu informare gli autisti circa incidenti avvenuti in zona, o nel caso in cui ci siano vetture che procedono senza rispettare le basilari norme di sicurezza e regole della strada.
V2V una forma pi economica e meno futuristica del concetto alla base del Safety Truck di Samsung, ma entrambe le tecnologie sono accomunate dallo stesso obiettivo: quello di rendere pi sicure, un domani, le strade che percorriamo tutti i giorni.