Ommo una piccola startup tecnologica che ha presentato la scorsa settimana, in occasione dell’ Highway1 Demo Day di San Francisco, una nuova tecnologia che ha lo scopo di offrire
un miglior tracciamento di movimenti e gesti delle mani all’interno di un ambiente in realt virtuale o aumentata.
Si tratta, secondo le parole di Ommo, di una “tecnologia di tracking delle gesture a 360 gradi e con risoluzione millimetrica” che sarebbe in grado di operare in qualsiasi condizione, addirittura anche sott’acqua.
Il sistema composto da un generatore di campo magnetico, di dimensioni abbastanza contenute da poter essere riposto in tasca o agganciato ad una cintura, e di numerosi sensori collocati su punti chiave della mano, di uno stilo o di qualsiasi cosa si voglia tracciare.
Ommo usa molti sensori poich sono componenti piuttosto economici, con un costo di circa 70 centesimi l’uno. Il generatore di campo magnetico ha invece un costo di produzione di circa 30 dollari. La societ ha intenzione di realizzare un paio di guanti da 189 dollari come primo prodotto commerciale, destinandoli ai videogiocatori VR.
La societ ha gi raccolto 1 milione di dollari di finanziamenti nella fase di seed founding e dovrebbe rilasciare i primi prototipi agli sviluppatori nel corso del prossimo mese di marzo. Ommo ha inoltre fatto sapere di aver gi ricevuto richieste anche da compagnie impegnate in attivit di modellazione 3D e di realt che operano nel campo medico. Ad esempio pare che un centro medico stia valutando la possibilit di collegare un sensore ad un bisturi per assistere i chirurghi in formazione.