E’ importante rendere il tuo sito web accessibile a tutti i clienti. Nonostante molte persone riescano ad accedere al tuo sito internet con i loro computer, un altro numero di persone accede al tuo sito web dai loro smartphones e tablets.
Quando programmi il tuo sito web è importante conservare nella memoria determinati tipi di dati, di modo che il tuo sito sarà capace di lavorarci sopra.
PHP è programmato interamente sul server, di modo che dal momento in cui il codice è accessibile all’user, diventa HTML.
Il cliente richiede una pagina del sito web dal tuo server, server che utilizza PHP e manda al cliente i risultati del programma PHP. Il dispositivo generalmente non è mai collegato con l’attuale codice PHP. Questo da ai siti web creati in PHP un vantaggio rispetto ad altri tipi di linguaggi, come Flash, il cui processo agisce sul dispositivo del cliente.
E’ diventata modalità diffusa indirizzare i clienti sulle versioni del cellulare dei loro siti web. Questo processo è reso possibile con l’accesso al file html ma anche accedendo al file PHP. Una modalità di attuazione di questo processo è l’utilizzo di strpos allo scopo di cercare il nome di alcuni dispositivi.
Se hai scelto di indirizzare i clienti su un sito a cui si può accedere dal cellulare, sii sicuro di fornire al cliente un modo semplice per accedere al sito completo.
Un’altra cosa da tenere a mente è che se qualcuno tenta di raggiungere il tuo sito attraverso un motore di ricerca, questo qualcuno spesso non ha intenzione di accedere alla home page del sito e non vuole di conseguenza essere indirizzato lì dal sistema. Il cliente deve invece essere indirizzato alla versione mobile dell’articolo attraverso il SERP ( search engine results page).
Qualcosa di interessante potrebbe essere lo script CSS switcher scritto in PHP. Il processo in questione permette al cliente di utilizzare un diverso template CSS attraverso un particolare menù. Questo potrebbe permetterti di offrire gli stessi contenuti in versioni mobili differenti, magari una versione per i cellulari e un’altra versione per i tablets. In questo modo il cliente potrebbe avere l’opzione di passare ad uno di questi templates, ma lo stesso cliente potrebbe anche avere l’opzione di conservare la versione integrale del sito che preferisce.
Considerazione finale: nonostante PHP sia buono da utilizzare per i siti web a cui accederanno i clienti attraverso le versioni mobili, le persone spesso mischiano il linguaggio PHP con altri tipi di linguaggio che permettono loro di fare ciò che vogliono. Stai attento, quando aggiungi dettagli al sito, che questi stessi dettagli non rendano il tuo sito inutilizzabile dai membri della comunità mobile. Buona programmazione!