Una interfaccia introdotta da Creative nel 2005 è alla base di una disputa legale che vede contrapposte da un lato Creative e dall’altra varie aziende impegnate nel settore degli smartphone, tra
le quali citiamo Blackberry, HTC, Motorola, Lenovo, LG, Samsung, Sony e ZTE.
Nocciolo della questione è l’utilizzo da parte di queste ultime aziende produttrici di soluzioni smartphone di una interfaccia per la riproduzione di file audio che viola il brevetto depositato da Creative nel 2005, introdotto inizialmente con riferimento alle soluzioni Zen MP3 dell’azienda di Singapore. Il brevetto specifica che l’interfaccia di navigazione e selezione tra i contenuti media digitali sia di tipo gerarchico.
La US International Trade Commission (ITC) sta eseguendo una operazione di investigazione a seguito della denuncia di Creative; è possibile che questo possa portare ad un accordo tra le parti, così da scongiurare il rischio che prodotti smartphone delle aziende sopra menzionate possano in qualche modo essere oggetto di un blocco alla commercializzazione.
Creative aveva intrapreso un’azione legale contro Apple nel 2006 facendo forza proprio sul brevetto dell’interfaccia Zen. Apple era stata considerata colpevole di aver violato la proprietà intellettuale di Creative con il menu dei propri lettori MP3 della serie iPod, arrivando a chiudere la questione con il pagamento di 100 milioni di dollari alla fine del 2006 così da ottenere una licenza d’utilizzo della interfaccia.
E’ possibile che la richiesta di Creative possa condurre ad un accordo tra le parti per una licenza d’uso, ma non è ben chiaro al momento come le aziende si stiano muovendo. I termini dell’ITC per completare l’operazione di verifica sono di 45 giorni, pertanto nel corso delle prossime settimane conosceremo l’evolversi della situazione.