Elezioni App: Dì la tua sui politici in corsa e monitora il loro trend
24 Marzo 2016
57 Gbps: è record per la velocità di trasmissione su fibra ottica
24 Marzo 2016

Sony, da molti mesi, ha dato il via ad un processo di riorganizzazione aziendale che ha riguardato tutti i principali settori di attività. Il colosso nipponico ha progressivamente separato i singoli

business assegnandoli a specifiche divisioni che operano come società sussidiarie controllate da Sony Corporation.

Con un comunicato stampa diffuso nella giornata di oggi, Sony sintetizza i cambiamenti alla struttura aziendale precedentemente annunciati ed attuati e chiarisce di cosa, in concreto, si occuperà Sony Corporation a partire da aprile, dopo aver creato le entità giuridiche autonome che portano e porteranno avanti i vari business.

Sony Corporation, terminata la fase di transizione, si concenterà su cinque principali punti, trasferendo alle singole business unit, a partire dall’1 aprile, diverse operazioni, come la produzione, la logistica e gli acquisti, sino ad ora gestite in prima persona. Queste le attività di cui si occuperà il vertice del gruppo:

  • Responsabilità e controllo sull’esecuzione della strategia complessiva e della governance del gruppo Sony
  • Attività di Ricerca e Sviluppo
  • Creazione di nuove opportunità di business, al di là di quelle attualmente poste in essere dalle singole divisioni del gruppo
  • Brand Design, attività volte a potenziare il valore del marcho con iniziative orizzontali tra tutte le divisioni del gruppo
  • Servizi professionali per supportare le attività del gruppo Sony dopo aver portato a termine il processo di scissione delle singole divisioni

Il mese di aprile sarà determinante per completare la fase di separazione delle singole divisioni. Sony ricorda i principali passaggi del processo con il quale punta alla gestione di una struttura più snella ed efficiente. Oltre alle divisioni Game & Networks, Mobile Communications, Pictures, Music che operavano già come entità autonome, a luglio 2014 Sony ha separato il business delle TV, ad ottobre 2015 la stessa soluzione è stata adottata per il comparto Audio e Video, mentre dall’1 aprile ad operare in maniera indipendente sarà la divisione semiconduttori, oltre alla nuova business unit Sony Interactive Entertainment, che porterà avanti l’attività precedentemente gestita da Sony Computer Entertainment e Sony Network Enertainement.

Sempre a partire dall’1 aprile entreranno in vigore alcune modifiche apportate alla struttura dirigenziale con la nomina di quattro nuovi dirigenti, ciascuno dei quali controllerà uno dei quattro principali settori di attività assumendo la carica di “Corporate Excecutive Officers” di Sony Corporation. I quattro nuovi dirigenti, insieme ai sei Corporate Executive Officers esistenti, avranno la responsabilità dei provvedimenti adottati per il raggiungimento degli obiettivi delineati dal Consiglio di amministrazione.

Si tratta delle ultime modifiche alla struttura aziendale che delineeranno il nuovo volto di Sony. Una multinazionale consapevole di dover ripensare il modo con cui, sino agli anni recenti, è stato portato avanti l’attività di impresa. Una struttura rinnovata che punta a massimizzare l’efficienza delle singole business unit, senza perdere di vista la strategia complessiva determinata dal vertice.

Comments are closed.