Twitter, Jack Dorsey pronto a ridimensionare l’organico
11 Ottobre 2015
Qualcomm guarda al mondo dei server con un chip ARM a 24 core
12 Ottobre 2015

Dell ha confermato quello che era gi nell’aria nelle ultime ore. Il colosso americano ha acquisito EMC attraverso un accordo del valore di 67 miliardi di dollari. Se da una parte

il nome EMC non di certo fra i pi popolari, dall’altra basta dire che vanta la propriet della firma di sicurezza RSA e di VMware, famosa per l’omonima soluzione di virtualizzazione. L’entit dell’accordo enorme e lo stesso stato gi definito come il pi grande dell’intera storia del mercato tecnologico, e con un buon margine.

EMC ha un valore di mercato pari probabilmente al doppio rispetto alla stessa Dell al giorno d’oggi, oltre a 70 mila impiegati sparsi in tutto il mondo. Come ha potuto quindi la compagnia americana perfezionare un’acquisizione di tale portata? La risposta semplice: grazie ad un investitore esterno. L’accordo stato infatti finanziato da MSD Capital (la societ di investimenti di Michael Dell) in collaborazione con Silver Lake. Se l’acquisizione sar approvata dai vari enti regolatori, quello che si creer sar un gigante nell’ambito informatico aziendale.

La societ appena acquisita da Dell offre soluzioni avanzate di storage per datacenter rivolte soprattutto a grosse compagnie tecnologiche, con l’acquisizione che darebbe alla societ americana un ruolo dominante nel settore. EMC ha circa il doppio delle quote rispetto a Dell all’interno del mercato delle soluzioni di archiviazione, e dopo l’acquisizione il colosso che emerger diventer uno dei pi importanti all’interno del settore dei prodotti e servizi legati allo storage per i mercati enterprise.

Gli azionisti di EMC riceveranno approssimativamente 33,15 dollari per ogni singola azione, con un totale stimato per l’intera operazione di 67 miliardi. VMware continuer comunque ad operare come societ indipendente nel mercato azionario, mentre Michael Dell e gli azionisti connessi nei lavori di acquisizione otterranno circa il 70% delle azioni ordinarie della societ. Al perfezionamento della transazione, Michael Dell otterr il controllo della nuova compagnia in qualit di CEO e Chairman.

Joe Tucci manterr il ruolo di CEO e Chairman di EMC fino al completamento degli accordi: “Sono tremendamente orgoglioso di tutto quello che abbiamo costruito in EMC, dalle nostre umili origini come start-up di Boston ad una compagnia tecnologica globale con una dedizione inflessible verso i nostri clienti”, ha dichiarato lo stesso Tucci. “Ma l’onda del cambiamento che vediamo nel nostro settore non ha precedenti e, per operare al meglio in questo cambiamento dobbiamo creare una nuova compagnia per una nuova era. Credo fermamente che quella fra EMC e Dell si riveler una combinazione vincente per i nostri clienti, dipendenti, partner e azionisti”.

Spiega le motivazioni di un accordo cos importante Michael Dell: “L’unione fra Dell ed EMC crea una potenza per le soluzioni aziendali e porta ai nostri clienti un’innovazione leader all’interno di tutto l’ambiente tecnologico. La nuova compagnia sar eccezionalmente ben posizionata per la crescita nelle aree pi strategiche dell’IT di prossima generazione come la trasformazione digitale, i datacenter software-defined, l’hybrid cloud, il mobile e la sicurezza. I nostri investimenti in ricerca e sviluppo e in innovazione insieme alla nostra struttura privata controllata ci daranno dimensioni, forza e flessibilit senza eguali, approfondendo le nostre relazioni con clienti di tutte le dimensioni”.

Prima dell’acquisizione di EMC da parte di Dell, l’acquisizione pi grossa in ambito tecnologico era stata quella di Broadcom, comprata da Avago nel maggio del 2015 con un’offerta di 37 miliardi di dollari. Adesso lo quella di Dell, che ha quasi raddoppiato in valore il precedente record.

Comments are closed.