Nel corso della serata di ieri Apple ha annunciato i risultati finanziari del quarto trimestre fiscale 2016, terminato in data 24 settembre 2016, e dell’intero anno fiscale: per il trimestre in
esame la compagnia di Cupertino registra un fatturato di 46,9 miliardi di dollari e un utile netto di 9 miliardi di dollari, che corrispondono ad 1,67 dollari per azione diluita.
Rispetto al medesimo periodo dello scorso anno, la Mela fa segnare un calo del 9% in termini di fatturato e del 19% per quanto riguarda l’utile, che furono rispettivamente di 51,5 miliardi e 11,1 miliardi di dollari. Nel periodo in esame il margine lordo si attesta al 38%, rispetto al 39,9% del quarto trimestre 2015. Le vendite internazionali vanno, infine, a costituire il 62% del fatturato trimestrale.
Osservando l’intero anno fiscale 2016 nel suo complesso Apple registra un fatturato complessivo di 215,64 miliardi di dollari e un utile netto di 45,9 miliardi di dollari. Per la prima volta dal 2001 la Mela chiude un anno con risultati inferiori rispetto all’anno precedente: durante l’intero periodo fiscale 2015 Apple registr infatti un fatturato di 233,72 miliardi di dollari ed un utile netto di 53,39 miliardi di dollari.
Il management della Mela mostra comunque ottimismo anche a fronte del primo anno in calo dopo 15 anni consecutivi di record su record. Tim Cook, CEO di Apple, commenta cos il bilancio: “I nostri solidi risultati del trimestre di settembre concludono un anno fiscale 2016 particolarmente di successo per Apple. Siamo entusiasti della reazione dei clienti ad iPhone 7, iPhone 7 Plus e Apple Watch Series 2, cos come dellincredibile momento del nostro business dei Servizi, in cui il fatturato cresciuto del 24%, raggiungendo il record di sempre”.
I dettagli del rendiconto trimestrale evidenziano come Apple abbia sofferto in questo trimestre di un calo generico in termini di volumi di vendita su tute le categorie di prodotti: iPhone, iPad e sistemi Mac che fanno registrare volumi in calo rispettivamente del -5%, -6% e -14%. Per iPhone il fatturato passa dai 32,2 miliardi di dollari del medesimo trimestre di un anno fa ai 28,16 miliardi di dollari per il trimestre in esame, con una flessione del 13%. iPad rimane stabile a 4,25 miliardi di dollari, mentre i sistemi Mac calano dai 6,88 ai 5,74 miliardi di dollari. Come sottolineato da Tim Cook molto buona la crescita del fatturato generato dai servizi (servizi internet, AppleCare, Apple Pay) che passa dai 5,09 miliardi di dollari ai 6,33 miliardi di dollari del trimestre esaminato.
Luca Maestri, CFO di Apple, si rivolge pi specificatamente agli investitori: “Siamo soddisfatti di aver generato 16,1 miliardi di dollari di flusso di cassa operativo, un nuovo record per il trimestre di settembre. Abbiamo inoltre restituito durante il trimestre 9,3 miliardi agli investitori attraverso il riacquisto di azioni e dividendi e abbiamo ora completato oltre 189 miliardi di dollari del nostro programma di ritorno del capitale”. Il consiglio di amministrazione ha inoltre dichiarato un dividendo di 0,57 dollari per azione che sar pagabile dal 10 novembre 2016 agli azionisti che risultano registrati entro la chiusura della giornata lavorativa del 7 novembre 2016.
Per quanto riguarda il futuro, Apple prevede un fatturato compreso tra i 76 e i 78 miliardi di dollari per il primo trimestre fiscale 2017 (che corrisponder agli ultimi tre mesi dell’anno solare 2016, comprendendo quindi il periodo di vendite legato alle festivit), quando nel primo trimestre fiscale 2016 registr un fatturato di 75,9 miliardi di dollari.