Il primo Paese ad offrire un servizio nazionale di consegna via droni? Il Ruanda
13 Ottobre 2016
Si avvicina l’edizione 2016 di Home&Building
13 Ottobre 2016

La diffusione di droni per i più disparati utilizzi, tanto di intrattenimento personale come con destinazione professionale, è un fenomeno ben evidenziato alla Maker Faire, fiera che quest’oggi ha aperto i

battenti a Roma. Droni sempre più grandi, potenti e sofisticati ma per questo motivo anche costosi.

Drones Bench è una startup italiana, con sede a Foggia, che ha sviluppato quello che potremmo a tutti gli effetti definire un vero e proprio banco di misura per i droni. Il sistema permette di misurare la potenza di un drone senza doverlo far volare, evitando quindi il rischio che un malfunzionamento di qualsiasi genere possa portare alla caduta accidentale del drone e al suo danneggiamento.

[HWUVIDEO=”2190″]Drones Bench: come testare i droni in sicurezza[/HWUVIDEO]

Il sistema permette di analizzare la potenza di volo del drone, portandolo in una condizione di massimo carico così da stressarlo al massimo e verificare in ambiente protetto l’insorgenza di eventuali malfunzionamenti. Non manca la possibilità di generare del fumo, attraverso il quale verificare lo spostamento d’aria dei vari rotori e in questo modo assicurarsi del loro corretto funzionamento.

Uno strumento di questo tipo viene proposto sia ai produttori di droni, che in questo modo possono testare al termine della produzione i propri modelli in tutta sicurezza certificandone caratteristiche tecniche ed efficienza, sia alle varie officine di riparazione che stanno sorgendo. Usando un paragone automobilistico, un po’ come se Drones Bench fosse un banco di misura per valutare la potenza e la stabilità sotto stress di una automobile, utile per le autofficine come per gli stessi produttori.

L’azienda sta iniziando in questi mesi la commercializzazione delle proprie soluzioni, con un’offerta destinata alle scuole a partire da circa 5.000€ di costo e una per i professionisti e le aziende con un sistema più completo e configurabile a livello modulare, con un prezzo indicativo a partire da circa 14.000€.

Comments are closed.