25/03/16 – Non più solo dibattiti politici in TV: le elezioni amministrative di primavera saranno raccontate e discusse sui social network e sulle applicazioni a loro
E’ possibile votare a favore o sfavore del politico con applausi o fischi durante lo show televisivo, o esprimere un giudizio nelle categorie “Programma”, “Onestà” ed “Capacità” creando così una sorta di pagella del politico.
La App è personalizzabile dalle redazioni degli show televisivi che vorranno utilizzarla: le redazioni potranno gestire in modo autonomo i contenuti e i sondaggi durate gli show. Per la personalizzazione basterà contattare la società Parterre.
Non solo. Con “Elezioni” possiamo seguire come le preferenze del pubblico (che usa la App) si modifichino durante la campagna elettorale, controllare le classifiche dei politici in tempo reale e monitorare il loro trend via via che la data delle elezioni si avvicina.
Importante l’aspetto “privacy” nell’utilizzo della App: il voto che gli utenti esprimeranno su “Elezioni” rimane anonimo: l’applicazione non richiede sottoscrizione e profilo!
In questo periodo sulla App è possibile vedere e “votare” i candidati delle elezioni di Roma, Milano e Napoli e seguire in tempo reale il trend di gradimento del pubblico.
Parterre la società che ha realizzato “Elezioni” ha prodotto altre app legate agli show televisivi – ad esempio per “Amici” e per il “Festival di Sanremo” – raccogliendo un numero di interazioni sull’evento, spesso superiori ai big come Twitter e Facebook. Con “Amici” sono state registrate ad oggi 150 milioni di azioni dai clienti.
La nuova app “Elezioni” è disponibile (gratuitamente) su Play Store o App Store ai seguenti link.
Dove scaricare la App Elezioni (gratuitamente)
https://itunes.apple.com/it/app/elezioni-e-sondaggi-roma-e/id1089499144?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=eu.parterre.elezioni&hl=it
Link: Scarica la app