nuoviipad
Nuovi iPad in arrivo a marzo 2017
15 Novembre 2016
Gioca con le reti neurali grazie a questi Google Experiments
16 Novembre 2016

Il Comune di Bari e Enel Open Fiber (EOF) hanno presentato la Convenzione che permette la posa di fibra ottica sull’intero territorio comunale. Il progetto è stato presentato da Antonio Decaro,

sindaco di Bari, e Tommaso Pompei, amministratore delegato di EOF, e prevede che venga raggiunto il 50% delle unità immobiliari entro settembre 2017 e l’80% entro l’anno successivo. Complessivamente saranno 120 mila le unità immobiliari cablate con 600km di rete, per un investimento complessivo di 40 milioni di euro.

Secondo i piani Bari verrà coperta con la tecnologia Fiber To The Home (FTTH), con la fibra ottica che verrà portata fino a casa dei clienti per una velocità massima di trasferimento in download e upload di 1 Gbps. EOF ha stipulato separatamente con i principali operatori nazionali un contratto relativo alla cablatura dei primi 10 comuni previsti dal suo piano di sviluppo della banda larga. All’interno del contratto la compagnia promette di coprire “almeno l’80%” delle unità immobiliari di 10 comuni con le tempistiche indicate in ogni piano di roll-out. La compagnia si occuperà inoltre della gestione e della manutenzione della nuova infrastruttura.

Come già avvenuto con le prime città già annunciate all’interno dei nuovi accordi, anche nel caso di Bari verranno utilizzati, in larghissima parte, i sottoservizi e i cavidotti già esistenti in città per l’installazione della fibra. Il tutto nell’ottica della sostenibilità economica e del risparmio del consumo di suolo e dove non sarà possibile verranno aperti dei micro cantieri. Le attività di posa della fibra conteranno sul sostegno del Comune di Bari per la realizzazione celere dei lavori: “Desidero ringraziare il comune di Bari e sottolineare il suo fattivo contributo”, ha sottolineato Tommaso Pompei in fase di presentazione del progetto. “Per avere firmato la convenzione che ha dato l’avvio operativo al progetto sulla città. La collaborazione con le pubbliche amministrazioni è per noi fondamentale per accelerare il processo di infrastrutturazione e garantire in tempi rapidi una banda larga ultra veloce a tutti i cittadini e le imprese di Bari”.

Ha commentato così Antonio Decaro, sindaco del capoluogo pugliese: “Bari è tra le cinque città italiane scelte per dare il via a questo progetto innovativo che consentirà a migliaia di cittadini baresi di accedere a una connessione di altissima qualità direttamente dalle proprie abitazioni. Un investimento importante per la nostra città che, proprio in questi mesi, sta affrontando una serie di sfide determinanti sotto il profilo dell’innovazione tecnologica. Attraverso il piano di Enel Open Fiber, aggiungiamo un tassello alla costruzione di una comunità tecnologicamente più consapevole e al passo con la trasformazione in atto nel nostro paese”.

Comments are closed.