12/04/16 – I ricercatori di ESET, il più grande produttore di software per la sicurezza digitale dell’Unione Europea, hanno recentemente registrato una nuova ondata di truffe
I ricercatori di ESET hanno notato che i siti web fraudolenti si presentano in diverse lingue, ma la maggior parte usano l’Inglese e mirano in particolare agli utenti della Repubblica Slovacca, Repubblica Ceca, Cile, Francia, Spagna, e Regno Unito. Inoltre molti di questi domini appositamente creati usano uno stile molto simile tra loro, risiedono in Cina e sono stati registrati durante l’ultimo anno.
Nel caso ci si accorga che sulla propria pagina Facebook è stata pubblicata un’immagine simile a quelle descritte finora, i ricercatori di ESET consigliano di cambiare la password di Facebook immediatamente e di rimuovere tutte le App pericolose che possono pubblicare automaticamente dei contenuti sul diario di Facebook senza l’approvazione dell’utente.
Per ulteriori informazioni sull’argomento è possibile visitare il seguente link: www.welivesecurity.com/2016/04/06/buying-ray-bans-dont-fall-for-this-facebook-scam/
—-
ESET, fondata nel 1992, è uno dei fornitori globali di software per la sicurezza informatica di pubbliche amministrazioni, aziende e utenti privati. Il software ESET NOD32 Antivirus fornisce una protezione in tempo reale da virus, worm, spyware e altri pericoli, conosciuti e non, offrendo il più elevato livello di protezione disponibile alla massima velocità e con il minimo impiego di risorse di sistema. NOD32 è l’antivirus che ha vinto il maggior numero di certificazioni Virus Bulletin 100% e dal 1998 non ha mai mancato l’individuazione di un virus ItW (in fase di diffusione). ESET NOD32 Antivirus, ESET Smart Security e ESET Cybersecurity per Mac rappresentano le soluzioni per la sicurezza informatica più raccomandate a livello mondiale, avendo ottenuto la fiducia di oltre 100 milioni di utenti. L’azienda, presente in 180 Paesi, ha il suo quartier generale a Bratislava e uffici e centri di ricerca a San Diego, Buenos Aires, Singapore, Praga, Cracovia, Montreal, Mosca. Per quattro anni di seguito ESET è stata inclusa fra le aziende Technology Fast 500 EMEA da Deloitte e per dieci anni consecutivi fra le aziende Technology Fast 50 Central Europe. Per maggiori info: www.eset.it
FUTURE TIME è il distributore esclusivo dei prodotti ESET per l’Italia, nonché suo partner tecnologico. Fondata a Roma nel 2001, Future Time nasce dalla sinergia di due preesistenti aziende attive da anni nel campo della sicurezza informatica. Future Time, con Paolo Monti e Luca Sambucci, fa parte della WildList Organization International, ente no profit a livello mondiale composto da esperti e aziende antivirus che hanno il compito di riportare mensilmente tipologia e numero dei virus diffusi in ogni Paese. Per maggiori info: www.eset.it