Facebook sta lavorando attivamente ad attivit di ricerca e sviluppo sulle trasmissioni millimeter-wave nel contesto del progetto Internet.org, con lo scopo di estendere l’accesso alla rete alle aree rurali e
alle zone distanti dai centri urbanizzati.
E’ un portavoce del social network a confermare la ricerca, dopo che sono venuti a galla alcuni brevetti depositati da Facebook negli scorsi mesi e che descrivono una “Next Generation Data Network” basata su trasmissioni millimeter-wave e organizzata come rete di tipo mesh, ovvero una rete dove ogni nodo funge da trasmettitore, ricevitore e ripetitore, cos da consentire la sopravvivenza della rete stessa qualora qualche nodo dovesse accusare qualche problema.
“Si tratta di un lavoro del Connectivty Lab che supporta la missione di Internet.org – connettere i quattro miliardi di persone che non anno un accesso al web” ha dichiarato un portavoce di Facebook. All’interno del Connectivity Lab vi sono altri progetti di ricerca e sperimentazione, tra i quali il pi noto probabilmente Project Aquila, il velivolo elettrico automatico che pu trasmettere connettivit a terra tramite tecnologia al laser.
Come accade nel caso di tutti i brevetti depositati, non vi ovviamente alcuna certezza che il sistema millimeter-wave mesh network di Facebook venga effettivamente realizzato in futuro.