Facendo seguito alle voci di corridoio circolate nei giorni passati, Fitbit ha annunciato ufficialmente l’acquisizione di alcuni asset specifici di Pebble che includono la propriet intellettuale ed una parte del
personale legati in particolar modo allo sviluppo software e firmware. L’acquisizione non comprende, pertanto, i prodotti hardware di Pebble.
L’operazione permette a Fitbit di arricchire il proprio know-how relativo allo sviluppo di piattaforma, andando a facilitare lo sviluppo di nuovi prodotti, caratteristiche e funzionalit e facendo leva su quegli aspetti di utlit generale che il pubblico apprezza in un dispositivo connesso. L’acquisizione va inoltre ad accelerare lo sviluppo di soluzioni personalizzate e applicazioni di terze parti per clienti e i partner di Fitbit Group Health, che include ricercatori, impiegati e fornitori.
James Park, CEO e cofondatore di Fitbit, ha commentato: “Con gli indossabili di base che diventano sempre pi smart e gli smartwatch che aggiungono funzionalit health e fitness, vediamo l’opportunit di costruire sui nostri punti di forza ed estendere la nostra posizione di leadership nella categoria dei wearables. Con questa acquisizione siamo ben posizionati per accelerare l’espansione della nostra piattaforma e dell’ecosistema per rendere Fitbit una parte vitale della vita quotidiana per un pi ampio numero di consumatori, cos come costruire gli strumenti che i fornitori di servizi sanitari hanno bisogno per integrare in maniera pi significativa la tecnologia indossabile nelle cure preventive e croniche”.
L’acquisizione degli asset di Pebble stata completata nella giornata del 6 dicembre, ma non stato pubblicamente comunicato il valore dell’operazione: nei giorni precedenti si parlato di un esborso cash di circa 30-40 milioni di dollari, anche se l’indiscrezione era riferita all’acquisizione dell’intera societ. Fitbit, avendo acquisito solo asset specifici di Pebble, non si accollata l’onere dei debiti della societ, che saranno probabilmente ripianati con la liquidit maturata con il controvalore dell’acquisizione.
Pebble intanto, nel suo blog ufficiale, va a precisare alcuni aspetti conseguenti all’operazione. Anzitutto le attivit della societ vengono terminate e Pebble non realizzer n commercializzer pi alcun dispositivo, ma gli attuali prodotti Pebble continueranno ad operare normalmente poich Fitbit si impegner a mantenere tutti i servizi necessari. Coloro i quali hanno supportato Pebble su Kickstarter ma non hanno ancora ricevuto quanto gli spetta, riceveranno un rimborso direttamente sulla propria carta di credito nei prossimi giorni. Maggiori informazioni per gli utenti Pebble sono disponibili a questa pagina.