La rivoluzione in rosa della tecnologia è avvenuta grazie a Francis Arnold, che ha vinto il MIllenium Technology Prize 2016, ovvero il premio internazionale per l’innovazione tecnologica che ha lo stesso prestigio di un Nobel.. La pioneristica biochimica lavora al California Institure of Technology (Caltech) ha sviluppato una tecnica in grado di riprodurre in laboratorio gli stessi processi responsabili dell’evoluzione, cioè quelli che mutano il gene del DNA. I geni così modificati produconoe nuove proteine non esistenti in natura. I ricercatori quindi possono selezionare quelle utili e ripetere il processo fino ad arrivare allo sviluppo di nuovi farmaci., così come nella produzione di biocarburanti e nella chimica verde.
Il premio viene assegnato ogni due anni dall’ente indipendente finlandese Technology Academy Finland (Taf) che ha premiato tra gli altri TIm Berners-Lee, inventore del World WIbe Web o il pioniere delle cellule staminali, Shinya Yamanaka. La Arnold, prima donna nella storia del prestigioso riconoscimento, è riuscita a sbaragliare l’agguerrita concorrenza maschile aggiudicandosi un assegno del valore di un milione di euro. Con questa somma potrà continuare i suoi studi e le sue ricerche che contribuiscono a una evoluzione non solo della tecnologia e della scienza ma anche dell’umanità.