Nuove ombre sull’accordo di acquisizione tra Verizon e Yahoo
9 Novembre 2016
Record di fatturato per NVIDIA, grazie alle soluzioni Pascal
10 Novembre 2016

Brutte notizie per gli appassionati di Windows Phone, dal momento che la società si mostra sempre meno interessata alla famiglia Lumia e sta perdendo alcune delle roccaforti storiche. Fra queste c’era

l’Italia, in cui solamente l’anno scorso il sistema operativo di Microsoft lottava strenuamente con Apple sul fronte mobile. Se consideriamo i dati Kantar dei 3 mesi fino a settembre 2015 Windows Phone occupava il 12,6% del mercato e la seconda posizione, superando Apple che aveva il 10% delle quote italiane. Ma com’è la situazione a un anno di distanza?

La situazione è molto diversa, con iOS che ha guadagnato qualche punto percentuale e si trova al 12,8% sovrastata da un imprendibile Android, con il robottino verde che ha l’82,1% del mercato, anch’esso in aumento. I dati sono quelli aggiornati di Kantar Worldpanel, quindi perfettamente paragonabili a quelli citati poco sopra. I due sistemi operativi hanno guadagnato quote sostanzialmente ai danni della piattaforma di Microsoft, la quale è passata dal 12,6% al 4,8%. Pesa naturalmente l’assenza di modelli aggiornati da parte dell’azienda di Redmond.

Le attuali proposte al top della gamma di Microsoft sono Lumia 950 e Lumia 950XL, i quali si trovano a prezzi estremamente interessanti nei vari rivenditori online. Questo tuttavia non basta per gli utenti italiani, dal momento che Windows 10 Mobile porta con sé alcune problematiche storiche che diventano sempre più pesanti con il passare del tempo: scarso interesse degli sviluppatori di terze parti, qualità delle app dello store inferiore a quelle della concorrenza. Gli assi nella manica della piattaforma di Microsoft (fluidità, sinergia con la versione desktop di Windows) non sono quindi ancora sufficienti per mettere in discussione il duopolio Google-Apple nel mercato.

Per quanto riguarda altri mercati, i dati Kantar parlano di un monopolio Apple negli Stati Uniti: gli smartphone più acquistati nei tre mesi che si concludono a settembre sono iPhone 7 e iPhone 7 Plus, seguiti da iPhone 6S e variante Plus per la seconda posizione. iOS ha il 34,2% delle quote di mercato nel terzo trimestre dell’anno con un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. In declino invece Samsung (4 punti percentuali), che adesso passa al 33,8% con Android, anch’esso in calo, che arriva al 63,4% (l’anno scorso era al 66,7%). Situazione simile in Regno Unito, dove iOS ha il 40,6% del mercato e Samsung il 30,4%.

È molto diversa la situazione in Cina, dove Apple non sta ancora riuscendo a conquistare il mercato dell’Estremo Oriente. Le quote di iOS sono in calo di 4,8 punti percentuali e raggiungono il 14,2%, laddove Android regna quasi incontrastato, un po’ come in Italia, con una fetta della torta pari all’85,7%. Anche in Cina Windows Mobile è sostanzialmente inesistente.

Comments are closed.