E’ sempre interessante ed importante quando una grande azienda, in questo caso Google, si adopera per aiutare i suoi utenti meno fortunati. Parliamo di disabili e in questo caso di coloro
che ogni giorno combattono contro le barriere architettoniche essendo portatori di disabilità costretti ad utilizzare una carrozzina. In questo caso Google grazie alle proprie Guide Locali sta cercando di aiutare proprio questi utenti affinché possano, tramite le Mappe, trovare facilmente locali o negozi che permettano loro l’accesso in carrozzina senza alcun problema.
Il progetto è nato dalla spinta di Rio Akasaka, dipendente Google, il quale ha deciso di “spendere” il proprio tempo collaterale messo a disposizione dalla sua azienda per realizzare questo progetto a cui da tempo voleva dedicarsi. Effettivamente la possibilità di evidenziare locali, luoghi o comunque negozi adibiti anche all’accesso per i disabili avviene tramite l’aiuto di tutti gli utenti di Google Maps ed in particolare tramite la segnalazione sulle schede delle Guide Locali.
Sappiamo come queste ultime permettano a tutti coloro che ogni giorno usato le mappe di Google di segnalare informazioni inerenti un certo luogo, una certa attrazione o anche un ristorante, come un palazzetto dello sport eccetera. Bene da qui la volontà di segnalare anche se quel luogo è adibito ai portatori di handicap con carrozzina permettendo agli stessi di muoversi con più facilità nelle città .
Come dichiarato dallo stesso Akasaka nella sua intervista a Business Insider, riuscire a “mappare” ogni singolo locale o luogo con questo parametro non sarà una cosa semplice e soprattutto veloce. Purtroppo è sempre difficile raccogliere dati in merito alle accessibilità perché ogni paese possiede leggi proprie e non ne esistono per i software di mappatura. Di certo rendere efficace tale situazione non potrà che aiutare tutti coloro che hanno queste disabilità e soprattutto permetterà a loro stessi di potersi sentire uguali agli altri anche in questo.