Xerox WorkCentre 6027, multifunzione completa per piccole aziende e uffici
15 Settembre 2015
Dalla Darpa un dispositivo per potenziare la memoria delle persone
15 Settembre 2015

A partire dal prossimo 1 novembre HP dar il via in forma effettiva e ufficiale alla separazione in HP Inc. e Hewlett-Packard Enterprise, rispettivamente dedicate al mondo consumer e al mondo

enterprise, decisa ormai quasi un anno fa allo scopo di dare vita a due realt pi agili e competitive. L’imminente scissione, per, implicher un caro prezzo da pagare in termini di personale e di operazioni di ristrutturazione.

Tim Stonsifer, che sar nominato CFO di Hewlett-Packard enterprise, ha infatti affermato che l’azienda prevede un taglio di circa 25-30 mila posti di lavoro (praticamente pari agli abitanti del comune ligure di Rapallo) sulle 300 mila posizioni ad oggi presenti in azienda. La maggior parte dei tagli sar a carico della divisione Enterprise Services. Il costo delle operazioni di ristrutturazione sar di 2,7 miliardi di dollari che permetteranno tuttavia di poter conseguire risparmi annuali di pari entit.

Gli Enterprise Services costituiscono attualmente il 40% del fatturato della nuova Hewlett-Packard Enterprise, sebbene in calo negli ultimi anni. Il responsabile del gruppo, Mike Nefkens, ha illustrato un piano per spostare un maggior numero di impiegati in poche sedi al di fuori degli USA allo scopo di avere, entro il 2018, il 60% della forza lavoro della divisione Enterprise Services assunta in paesi con un minor costo del lavoro.

Il nuovo piano di riduzione del personale solamente l’ultimo di una serie condotta nei mesi passati da quando Meg Withman arrivata al timone di HP nel 2012. Con un costo complessivo di 5,5 miliardi di dollari saranno 85 mila i posti di lavoro persi sotto la conduzione Whitman. Meg Whitman sar presidente e CEO di Hewlett-Packard Enterprise e sieder inoltre nel consiglio di amministrazione di HP Inc. Anche per quest’ultima, inoltre, previsto un taglio di personale di circa 3300 unit.

Comments are closed.