Quello della sicurezza all’interno delle reti informatiche un tema sempre pi dibattuto, che ha portato i vari operatori del settore a maturare una notevole attenzione al problema degli attacchi alla
Quello della sicurezza all’interno delle reti informatiche un tema sempre pi dibattuto, che ha portato i vari operatori del settore a maturare una notevole attenzione al problema degli attacchi alla
Ecco quindi, nel corso degli ultimi anni, un costante interessamento da parte delle aziende per intervenire a risolvere le potenziali cause di attacchi informatici diretti al proprio network privato, riducendo in questo modo a ridurre l’incidenza degli attacchi sull’operativit dell’infrastruttura e sulla sicurezza dei propri dati. Un lavoro svolto sia a livello di infrastruttura di rete, sia sui singoli client a questa collegati sia che si tratti di postazioni fisse come di dispositivi portatili di varia natura (notebook, tablet oppure smartphone).
Un componente del network aziendale che viene spesso sottovalutato nell’ottica della sicurezza dell’infrastruttura sono le stampanti, presenti nella rete e ultimamente ricchi di funzionalit tanto quanto lo sono i tradizionali PC. Di fatto le stampanti enterprise possono essere considerate dei veri e propri PC: utilizzano un proprio sistema operativo e possono essere oggetto di attacchi con codice malevolo che possa portare a bucare il network dell’azienda.
Nonostante la loro diffusione la maggior parte delle aziende non tende ad avere una politica di gestione specifica per le problematiche di sicurezza delle stampanti: stando ai dati forniti dal Ponemon Institute, il 47% non ha ancora adottato una policy a riguardo, contro il 44% che l’ha fatto e la restante parte che non sicura di aver implementato una politica a riguardo. Rendere sicure le stampanti, quantomeno i modelli enterprise pi complessi, un trend che HP introduce ufficialmente quest’oggi con il debutto di 3 nuove stampanti appartenenti alla famiglia LaserJet:
LaserJet Enterprise MFP M527
Per questi 3 nuovi modelli HP introduce per la prima volta funzionalit specifiche per la sicurezza del funzionamento, qui elencate:
A completare questo set di funzionalit troviamo HP JetAdvantage Security Manager, un software di gestione delle stampanti presenti nel proprio network grazie al quale poter rapidamente monitorare lo status di ogni dispositivo e intervenire con operazioni di gestione e manutenzione specifiche. Il valore aggiunto di questa soluzione per quella di poter gestire la policy di sicurezza per le stampanti presenti nel network intervenendo tra le altre sulle porte aperte, disabilitando protocolli di accesso, procedendo con una cancellazione automatica dei file salvati e gestendo operazioni di riavvio.
Michael Smetana, Vice President, LaserJet and Enterprise Solutions EMEA di HP, sottolinea come chi interessato ad effettuare un attacco in una infrastruttura d’azienda tende a vedere le stampanti come uno degli anelli pi deboli al momento attuale. E’ pensando a questo che HP ha scelto di intervenire fornendo nuovi livelli di protezione ai propri nuovi prodotti dedicati alla stampa e rimarcando come queste caratteristiche diventeranno progressivamente uno standard per le stampanti di classe enterprise. HP auspica che questa attenzione verso la sicurezza delle stampanti possa a breve diventare un trend comune a tutte le aziende del settore: considerando quanto facilmente sia possibile utilizzare stampanti enterprise quale punto d’accesso non autorizzato alla infrastruttura di rete dell’azienda non sorprende attendersi nel prossimo futuro annunci di questa portata anche da parte di altri operatori del settore.
Tutte le future stampanti HP della famiglia FutureSmart integreranno le 3 soluzioni di sicurezza menzionate in precedenza. Nel corso dei prossimi mesi HP fornir aggiornamenti firmware per le proprie stampanti FutureSmart prodotte a partire dal 2010, con i quali verranno implementati in questi prodotti le funzionalit di white listing e quella di intrusion detection. Quella Sure Start non sar invece presente, in quanto richiede una componente hardware specifica che dev’essere presente nella stampante.
Il supporto alla sicurezza anche di stampanti enterprise da tempo presenti in commercio conferma l’attenzione che HP rivolge alla sicurezza delle proprie stampanti all’interno della infrastruttura di networking dell’azienda, e in generale lo sforzo che da anni viene portato avanti nella direzione di rendere i propri prodotti sempre pi sicuri da attacchi malevoli provenienti dall’esterno.