Dal 1 gennaio 2017 entreranno in vigore le nuove norme di Google su posizionamento e sicurezza, che riguarderanno il protocollo HTTPS. Big G ha deciso di premiare i siti che presentano HTTPS nei ranking, penalizzando invece i meno sicuri HTTP. Il premio consisterà in un migliore posizionamento sui motori di ricerca.
A fare dell’HTTPS un protocollo privilegiato è, naturalmente, la sicurezza. Si tratta infatti di siti che si sono muniti di un certificato SSL (Secure Sockets Layer), che garantisce che i dati inseriti nel sito vengano criptati e, conseguentemente, protetti. In questa maniera lo scambio di dati che avviene tra il server dove è ospitato il sito e il computer dell’utente è del tutto sicuro. Un certificato SSL garantisce, inoltre, l’autenticità de dati stessi che, nella procedura dello scambio, non possono essere alterati. Vengono così resi impossibili eventuali tentativi di phishing. Dunque, un certificato SSL promette autenticità, protezione e integrità dei dati.
Ma come potete sapere se il sito in cui state inserendo i dati abbia o meno un certificato SSL? Potete capirlo proprio dal protocollo HTTPS, che compare nell’url del sito stesso. E se il premio per i siti che scelgono di garantire una maggiore sicurezza è una migliore visibilità su Google, la “punizione” per quei siti che continuano ad utilizzare HTTP è la dicitura “NON SICURO” che, proprio a partire dal 1 gennaio, apparirà sulla barra di ricerca. In questa maniera gli utenti saranno scoraggiati ad inserire dati sensibili e a continuare la navigazione.
Anche i semplici ecommerce dovranno acquistare un certificato SSL se desiderano ottenere maggiore credibilità e non vedere diminuito il traffico sul proprio sito. Proprio all’interno di un ecommerce, infatti, si inseriscono dati che possono essere hackerati, come quelli relativi alle modalità di pagamento.
Accanto alla dicitura HTTPS, gli utenti vedranno apparire un lucchetto, garanzia di sicurezza e credibilità del sito. Per poter ottenere il protocollo, non vi resta che acquistare il vostro certificato SSL. Contattateci per aggiornare subito il vostro sito con il protocollo HTTPS e non incorrere in penalizzazioni. Oppure ordinate direttamente il vostro certificato SSL cliccando qui.