TIM ‘prima in Europa’ a lanciare il 4.5G: ecco dove si naviga a 500 Mbps
15 Dicembre 2016
HTTPS
HTTPS, le nuove norme di Google sul posizionamento e la sicurezza
19 Dicembre 2016

BlackBerry ha venduto alla cinese TCL i diritti di utilizzo a livello globale del proprio brand abbinato alla produzione di telefoni cellulari., fatta eccezione per alcune nazioni. TCL è un colosso

cinese che è stato impegnato con l’azienda canadese nella produzione dei due ultimi smartphone presentati in commercio, DTEK50 e DTEK60.

L’accordo concluso tra e due aziende riconosce a TCL di poter sviluppare, costruire, vendere e fornire supporto post vendita ai clienti di smartphone marchiati BlackBerry; la componente software e i servizi a questa abbinati continueranno a venir forniti da BlackBerry. Questa notizia segue quanto comunicato a settembre da BlackBerry, cioè l’intenzione di sospendere la produzione di propri terminali smarthone per dedicarsi allo sviluppo di software e servizi.


BlackBerry DTEK60

L’accordo è valido a livello globale, fatta eccezione per Nepal, Bangladesh, Sri Lanka, India e Indonesia in quanto Blackberry aveva già in vigore degli accordi di licenza del proprio marchio in queste regioni o è al lavoro su altri.

Nel mese di gennaio 2016 TCL aveva proceduto ad acquisire da HP il marchio Palm, senza però che sino ad oggi questo sia stato utilizzato pubblicamente in qualche soluzione disponibile in commercio. TCL è azienda impegnata in più fronti nel settore dell’elettronica di consumo: segnaliamo come questa sia il terzo produttore di televisori a livello globale, oltre che proprietaria tra le varie del brand Alcatel.

Comments are closed.