IBM e il Governo Italiano hanno siglato in queste ore, a Boston, un accordo che prevede la creazione di un centro di ricerca europeo nell’area utilizzata per l’Expo di Milano. Si
IBM e il Governo Italiano hanno siglato in queste ore, a Boston, un accordo che prevede la creazione di un centro di ricerca europeo nell’area utilizzata per l’Expo di Milano. Si
Il Watson Health europeo di IBM verrà sviluppato all’interno dell’area dello Human Technopole, già annunciato dal Governo Renzi. La nuova struttura si occuperà di temi legati alla sanità , in particolare della gestione informatica di tutte le problematiche inerenti la gestione sanitaria. Non solo cartelle cliniche e controllo e gestione della spesa, ma anche ricerca oncologica e utilizzo nella ricerca medica delle opportunità offerte dalle soluzioni di supercalcolo.
Enrico Cereda, amministratore delegato di IBM Italia, sottolinea come un accordo di questo tipo non avrebbe mai trovato supporto nella Corporation 3 o 4 anni fa. Quanto siglato quest’oggi è frutto, nelle considerazioni di Cereda, del lavoro svolto dal governo italiano per rendere maggiomente appetibile la nostra nazione agli investitori internazionali. Un accordo che rende orgogliosa IBM Italia ma che per Cereda deve rappresentare un motivo di orgoglio per l’Italia nel suo complesso, capace di catalizzare un investimento importante spuntando la concorrenza di altre nazioni europee.
Una volta operativo il centro opererà in 4 aree fondamentali: la prevenzione e il benessere dei pazienti, l’attività di assistenza, la genomica e la creazione di un approccio sostenibile alla spesa sanitaria nel suo complesso.
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il CEO di IBM Ginni Rometty hanno siglato il primo memorandum d’intesa tra le parti. Entro i prossimi 90 giorni IBM andrà a definire in dettaglio i termini dell’investimento e come questo verrà sviluppato: per quella data sarà anche possibile sapere quali ricadute occupazionali vi saranno per il nuovo Watson Health europeo, ma possiamo sin d’ora immaginare un numero di 700/800 addetti a regime prendendo quale riferimento l’omologo centro di Boston incentrato sul mercato nord americano. IBM Italia auspica che il centro possa diventare operativo entro la fine dell’anno.