Le vendite di notebook sono previste in lieve crescita nel corso del secondo trimestre 2016, stando ai dati elaborati da Digitimes Research. Il trend vede un aumento delle vendite di circa
il 9,7% per il periodo di riferimento rispetto ai primi 3 mesi del 2016, anche se questo dato corrisponde ad una contrazione di poco meno del 10% rispetto al corrispondente periodo dello scorso anno.
I top 5 produttori a livello mondiale saranno responsabili della vendita di circa l’80% dei notebook presenti sul mercato. Parte della crescita motivata dalle vendite di soluzioni Chromebook, che stanno raccogliendo un buon successo di mercato ma che nella nostra nazione faticano a replicare questa dinamica per via della loro forte dipendenza dalla connettivit a banda larga.
Per Lenovo si prevede un aumento nelle vendite di notebook di fascia pi alta; Dell segue con una dinamica simile, forte di un +10% nelle vendite di notebook trainate dalla domanda del settore enterprise. Per Apple invece la domanda inferiore a quella dello scorso anno, nonostante siano state presentate le proposte MacBook da 12 pollici di seconda generazione.
Acer si attende un consistente incremento delle vendite nel corso del secondo trimestre 2016 grazie al rilascio di nuove proposte Ultrabook e per gaming presentate in occasione dell’evento organizzato a New York ad aprile. Per l’azienda taiwanese si stima una pi consistente crescita nei volumi di vendita tra i top produttori. Per HP e Asustek, infine, si stima un aumento degli ordini ai propri partner ODM sempre a motivo della domanda di mercato che si rafforzata rispetto all’andamento dei primi 3 mesi dell’anno.