Intel ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione di Yogitech SpA, societ italiana che si occupa di tecnologie e standard per la sicurezza funzionale, che entrer a far parte dell’Internet of
Intel ha annunciato nei giorni scorsi l’acquisizione di Yogitech SpA, societ italiana che si occupa di tecnologie e standard per la sicurezza funzionale, che entrer a far parte dell’Internet of
La sicurezza funzionale, che abbraccia i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS – Advanced Driver Assistance Systems), viene impiegata per migliorare la sicurezza dei sistemi di trasporto e industriali. In particolare i sistemi avanzati di assistenza alla guida rappresentano uno dei segmenti a pi rapida crescita nel settore dell’elettronica automotive e consentono di abilitare funzionalit come il parcheggio assistito o la frenata d’emergenza automatica, abilitando in futuro la realizzazione di veicoli completamente autonomi.
Intel stima che il 30% del mercato dell’IoT avr bisogno di sicurezza funzionale entro il 2020, anche in virt della sempre maggior convergenza dei sistemi IT con i sistemi operazionali nel campo dell’edilizia, delle fabbriche, dei veicoli. La sicurezza funzionale sta diventando un elemento importante per una vasta gamma di oppotunit nel mercato IoT. L’acquisizione condotta da Intel rappresenta un ulteriore passo avanti nell’impegno nell’ambito ADAS, della robotica e delle macchine autonome.
Ken Caviasca, Vice President e General Manager di engineering e sviluppo della piattaforma per lInternet of Things (IoT) Group di Intel Corporation, commenta: “Da anni Intel produce sistemi IoT ad alte prestazioni che consentono alle persone e alle aziende di prendere decisioni in modo pi informato. In questo momento il settore si sta spostando dallautomatizzazione dei dati per una migliore informazione a supporto delle decisioni, allautomatizzazione delle azioni informate da dati in real-time. Si pu osservare questa evoluzione nei prototipi dei veicoli autonomi che hanno quasi tutti Intel Inside. La sicurezza funzionale un requisito per questi e altri clienti dellIoT. Consideriamo la combinazione di alte prestazioni e sicurezza funzionale come unevoluzione naturale della piattaforma e della strategia IoT di Intel”.
Attualmente Intel non ha ancora divulgato dettagli sulla roadmap dei prodotti. Il valore dell’operazione non stato rivelato.