Nel 2016 saranno utilizzati 6,4 miliardi di dispositivi connessi, con una crescita del 30% rispetto al 2015 e sulla strada per raggiungere 20,8 miliardi di unit nel 2020: sono questi i
Nel 2016 saranno utilizzati 6,4 miliardi di dispositivi connessi, con una crescita del 30% rispetto al 2015 e sulla strada per raggiungere 20,8 miliardi di unit nel 2020: sono questi i
La societ di analisi di mercato stima che l’universo Internet of Things andr a stimolare una spesa di 235 miliardi di dollari in servizi con una crescita del 22% rispetto al 2015. I servizi sono per lo pi di tipo professionale (per esempio aziende che contrattano con fornitori esterni per progettare, installare e operare sistemi IoT), in ogni caso i servizi di connettivit e quelli destinati al consumatore cresceranno ad un ritmo pi veloce.
“I servizi IoT sono il reale elemento che traina il valore nell’IoT e la crescente attenzione focalizzata sui nuovi servizi da parte di vendor e organizzazioni end-user” ha osservato Jim Tully, vicepresidente e distinguished analyst per Gartner.
“Oltre alle auto connesse, i casi d’uso consumer continueranno a costituire la maggior parte dei dispositivi connessi, mentre sul lato enterprise vi sar la spesa maggiore” ha continuato Tully. Gartner stima che 4 miliardi di dispositivi connessi saranno usati nel settore consumer nel 2016, e che questo raggiunger i 13,5 miliardi nel 2020. In termini di spesa hardware le applicazioni consumer arriveranno a 546 miliardi di dollari nel 2016, mentre la spesa per dispositivi connessi in ambito enterprise sar di 868 miliardi di dollari.
Gartner considera, per l’ambito enterprise, due tipologie di dispositivi connessi. La prima classe consiste di dispositivi generici e trasversali ai settori, mentre la seconda riguarda dispositivi verticali o specifici che si trovano solo in particolari settori. I dispositivi trasversali includono per esempio lampadine connesse, sistemi di ventilazione, condizionamento e riscaldamento e sistemi di gestione degli edifici che sono principalmente allestiti per scopi di contenimento dei costi. La classe specifica invece include dispositivi usati in campo ospedaliero, o per il tracciamento di merci e container e via discorrendo.
“I dispositivi connessi per l’uso specializzato sono attualmente la categoria pi ampia ma la situazione sta cambiando rapidamente con la crescita dell’uso di dispositivi generici. Per il 2020 i dispositivi trasversali domineranno il volume dei dispositivi connessi usati in ambito enterprise” ha precisato Tully.