Da Singapore passi avanti verso i semiconduttori bidimensionali fotoluminescenti
15 Maggio 2016
Acer e Starbreeze: joint venture per la Realtà Virtuale
15 Maggio 2016

La casa di Cupertino ha recentemente ammesso l’esistenza di un bug , apparentemente riconducibile ad iTunes, che può determinare l’indesiderata cancellazione dei brani musicali memorizzati nel PC. Le dichiarazioni di Apple

avvalorano le precedenti segnalazioni degli utenti che avevano riscontrato il problema. Stando a quanto dichiarato dall’azienda, il numero di utenti interessati è molto limitato ed un fix è in arrivo.

Un portavoce di Apple ha dichiarato alla fine della settimana scorsa al sito iMore:

In un numero estremamente limitato di casi, gli utenti hanno segnalato che i file musicali salvati nei loro computer sono stati rimossi senza il loro permesso. Stiamo prendendo molto seriamente questi report, sappiamo quanto è importante la musica per i nostri clienti e i nostri team sono concentrati per identificare la causa. Non siamo stati in grado di replicare questo problema, comunque, rilasceremo una aggiornamento di iTunes all’inizio della prossima settimana, che comprenderà ulteriori tutele. Se riscontrate questo tipo di problema, dovreste contattare AppleCare.

L’aggiornamento potrebbe quindi arrivare nelle prossime ore. Da valutare l’effettiva capacità di risolvere il problema, visto che, come detto, le cause non sono state identificate in maniera precisa. Il bug potrebbe essere frutto di una serie di concause, ma, nel dubbio, gli sforzi di Apple si sono concentrati su iTunes. La difficoltà nell’individuazione della causa è giustificata dal fatto che si tratta di un bug che interessa un numero limitato di utenti e difficilmente replicabile.

Pur verificatosi in casi limitati, il problema può produrre danni non trascurabili. Il ‘caso’ ha generato ulteriore clamore mediatico dopo la segnalazione di James Pinkstore, utente Apple Music e iTunes che aveva documentato in maniera dettagliata il problema: 122GB di musica memorizzata nel PC cancellata, senza il suo consenso, in fase di scansione dell’intera collezione musicale da parte di Apple, operazione necessaria per rendere disponibili i brani tra tutti i dispositivi utilizzati dall’utente.

Comments are closed.