Petya, individuato da ESET il primo punto di contagio. L’Italia è il paese più colpito dall’epidemia dopo l’Ucraina
1 Agosto 2017
RPI annuncia Retail Pro Planning, il software completo per la pianificazione del punto vendita
1 Agosto 2017

L’App MUJI to Relax promette di regalare dolci momenti di riposo in qualunque luogo e in ogni istante della giornata.

Addormentarsi al suono

di un fuoco che scoppietta, del fruscio del vento tra gli alberi o di una cascata, oppure semplicemente rilassarsi comodamente seduti sul divano, ma cullati dai suoni della natura. L’App per iOS e Android MUJI to Relax promette di regalare dolci momenti di riposo in qualunque luogo e in ogni istante della giornata.

L’App MUJI to Relax riproduce sei suoni della natura registrati in stereofonia in varie regioni del Giappone, grazie a uno speciale microfono simile alla testa di una persona, che ha permesso di realizzare le registrazioni in modo biauricolare. Basta indossare le cuffie o gli auricolari, avviare l’applicazione, scegliere il suono preferito e impostare il timer da 30, 60 o 90 minuti, per ritrovarsi in riva al mare o in un bosco.

L’interfaccia intuitiva, molto curata graficamente e semplice da utilizzare, presenta una serie di schermate navigabili attraverso scorrimento orizzontale. Ogni suono è rappresentato da uno sfondo colorato e da un simbolo identificativo.

Non solo. Grazie all’aggiornamento più recente, è ora possibile creare un suono personalizzato in base all’ora del giorno e al battito del proprio cuore, misurabile utilizzando la luce e la fotocamera posteriore del proprio smartphone, semplicemente appoggiandovi il dito sopra, oppure utilizzando l’applicazione in combinazione con il proprio smartwatch.

L’App MUJI to Relax è gratuita.

Disponibile sull’App Store e su Google Play, per dispositivi iOS 7.0 o superiori e Android 4.0.3 o superiori.

Licenza di distribuzione:

© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Leggi come procedere

Comments are closed.