Conti bancari online a rischio a causa di Android/Spy.Agent, il malware per Android che agisce camuffandosi da Adobe Flash Player
10 Marzo 2016
Mercato PC, l’arresto del calo è un obiettivo ancora lontano
13 Marzo 2016

Le aziende in Italia lamentano una cronica mancanza di laureati in materie scientifiche; tra le cause qualcuno identifica anche il modo stesso con cui queste discipline si raccontano ai pi giovani,

spesso non riuscendo a far percepire il proprio fascino. Luned sbarcher anche a Milano il ciclo Lezioni sul Progresso, un’iniziativa di Fondazione Telecom Italia nata per diffondere la cultura scientifica tra i pi giovani facendo leva tra l’unione di una persona eminente nel campo scientifico e una del mondo dello spettacolo. La prima tiene una vera e propria lezione, mentre la seconda fa un lavoro di mediazione, alleggerendo gli argomenti e cercando di renderli pi digeribili e magari anche pi divertenti.

Dopo i primi cinque appuntamenti romani ora l’iniziativa arriva anche a Milano, nello specifico al Teatro San Babila, partendo con il primo appuntamento dal titolo Tutti sani nel futuro? con il confronto tra Luca Pani, Direttore AIFA, e Carlo Verdone: Natasha Stefanenko moderer lincontro e quelli successivi. Per chi non avesse l’occasione di partecipare dal vivo, tutte le Lezioni sul Progresso sono trasmesse in live streaming su www.fondazionetelecomitalia.it e disponibili anche on demand.

Comments are closed.