14/07/15 – MILANO – 14 luglio 2015 – Il settore dei parcheggi in Europa e Nord America si sta rapidamente innovando verso i sistemi “smart”. Oltre
Una nuova analisi di Frost & Sullivan, intitolata “Strategic Analysis of Smart Parking Market in Europe and North America”, rileva che il mercato ha prodotto entrate per 7,05 miliardi di dollari nel 2014 e stima che questa cifra crescerà rapidamente fino a quota 43,084 miliardi di dollari nel 2025, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 17,89%.
Per accedere gratuitamente a maggiori informazioni su questa ricerca, si prega di visitare: http://corpcom.frost.com/forms/EU_PR_AZanchi_MA83-18_14Jul15
I sistemi di smart parking saranno maggiormente associati alla modalità di viaggio e coinvolgeranno diversi soggetti nei settori automobilistico, delle telecomunicazioni e delle infrastrutture. Inoltre, il concetto di smart parking sarà cruciale per la mobilità nelle città e offrirà un modello affidabile per generare profitti.
“Le grandi città negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Francia e in Germania rappresenteranno i principali nodi di crescita prima che i sistemi di parcheggio intelligente si diffondano in altre parti di questi paesi, – afferma Neelam Barua, analista di Frost & Sullivan. – L’affermarsi di nuovi modelli di business, come i sistemi di parcheggio peer-to-peer (P2P), i sistemi di smart parking con hardware minimo, gli strumenti di analisi dei parcheggi, la definizione dei prezzi in base alla domanda e le sessioni di parcheggio in tempo reale favoriranno la diffusione di tali soluzioni in nuovi territori.”
In Europa e in Nord America, l’aumento senza precedenti del numero di veicoli su strada e l’intasamento delle città rappresentano una sfida continua per le autorità del traffico e per i consigli comunali. Sono stati fatti degli sforzi per migliorare il sistema di gestione del traffico e dei parcheggi delle città, per soddisfare le esigenze dei pendolari e rimuovere o ottimizzare le aree di parcheggio e i garage inutilizzati. I consigli comunali e i residenti locali stanno lavorando insieme per liberare le aree urbane e diverse aziende stanno collaborando con i governi locali in entrambe le regioni per risolvere i problemi riguardanti la congestione del traffico e la disponibilità dei parcheggi.
Circa 20 potenziali iniziative congiunte tra settore pubblico e privato, come ad esempio SFpark (www.sfpark.org), ParkIndy (www.parkindy.net) e LA Express Park™ (www.laexpresspark.org) hanno implementato sistemi di smart parking aiutando così a riciclare aree di parcheggio e garage inutilizzati. Queste iniziative utilizzano informazioni relative ai parcheggi intelligenti, in tempo reale e basate su sensori.
“I sistemi di smart parking in tempo reale e i parcheggi navigabili si diffonderanno nei mercati europei e nordamericani, diventando le tendenze future dei parcheggi insieme ai servizi indipendenti di parcheggio per le automobili, – osserva Barua. – Numerosi parchimetri intelligenti multispazio e wireless forniranno informazioni sui parcheggi in tempo reale con l’aiuto di sensori per automobilisti e operatori dei parcheggi, semplificando le operazioni di parcheggio e gli affari.”
Inoltre, si prevede che i sistemi di parcheggio P2P, la prenotazione online dei parcheggi e le soluzioni per il pagamento in mobilità cresceranno a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) superiore al 20% nel periodo 2014-2025. Ciò creerà un vasto mercato per le soluzioni di parcheggio per dispositivi mobili e l’ecosistema sottostante. I sistemi di parcheggio P2P apriranno nuove opportunità per gli abitanti delle città e per gli operatori, affinché possano mettere a disposizione e affittare il proprio spazio di parcheggio con l’aiuto di marketplace online come JustPark (www.justpark.com), ParkingPanda (www.parkingpanda.com), ParkMe (www.parkme.com) e i social media.
Lo studio “Strategic Analysis of Smart Parking Market in Europe and North America” fa parte del programma Automotive & Transportation Growth Partnership Service. Altri studi di Frost & Sullivan collegati a questo argomento sono: “Future of Vehicle Parking Management Systems in North America and Europe”, “Competitive Benchmarking and Comparative Analysis of Mobility Strategies of Key Global OEMs”, “Business Models and Opportunities in the European Traditional and Peer-to-peer Carsharing Market”. Tutte le analisi comprese nel servizio in abbonamento forniscono dettagliate opportunità di mercato e tendenze del settore, valutate in seguito ad esaurienti colloqui con gli operatori del mercato.
Chi siamo
Frost & Sullivan, la Growth Partnership Company, collabora con i propri clienti per potenziare una visione innovativa che risponda alle sfide globali e alle opportunità di crescita correlate che faranno la differenza per gli operatori del mercato di oggi. Per oltre 50 anni abbiamo sviluppato strategie di crescita per le 1000 aziende più importanti a livello globale, le realtà emergenti, il settore pubblico e la comunità degli investitori. La vostra azienda è pronta per la prossima ondata di convergenza industriale, tecnologie dirompenti, crescente competizione, macro tendenze, best practice innovative, clienti in continua evoluzione e mercati emergenti?
Contatti
Anna Zanchi
Corporate Communications – Europe
P: +39.02.4851 6133
E: anna.zanchi@frost.com
Link: Per accedere gratuitamente a maggiori informazioni su questa ricerca, si prega di visitare: