Dottori.it lancia l’app per cercare il proprio medico
28 Luglio 2016
Google, fatturato in crescita grazie al mobile
28 Luglio 2016

La riorganizzazione delle strutture aziendali di Microsoft continua senza sosta: dopo i 1850 licenziamenti annunciati nel mese di maggio, l’azienda conferma un ulteriore taglio al personale che interesserà 2850 lavoratori

entro la fine del secondo trimestre fiscale 2017. La notizia ha carattere di ufficialità ed è riportata nel rapporto FORM 10-K richiesto annualmente dalla SEC (Securities and Exchange Commission) statunitense per analizzare le performance finanziarie delle aziende quotate in borsa.

I licenziamenti prenderanno il via durante l’anno in corso, mentre l’intera procedura verrà portata a conclusione alla fine di giugno 2017. Il taglio al personale annunciato nel mese di maggio si è concentrato sul personale della divisione smartphone, compresi i 1350 lavoratori impiegati in Finlanda, ex-dipendenti Nokia. I nuovi tagli si collocano in un quadro di ristrutturazione delle divisioni vendite dell’azienda e riflettono la mutata strategia di gestione del business mobile.

Per contestualizzare l’entità dei licenziamenti in rapporto all’intera forza lavoro impiegata nelle strutture di Microsoft a livello mondiale, si ricorda che, al 30 giugno scorso, l’azienda poteva contare su circa 114,000 lavoratori assunti a tempo pieno – come si legge nel rapporto SEC – 63,000 dei quali negli Stati Uniti. Un organico più volte ridotto dopo l’acquisizione della divisione mobile di Nokia.

A luglio 2015, Microsoft ha annunciato che avrebbe ridotto il personale di 7800 persone nell’anno fiscale 2016, principalmente concentrate nella divisione smartphone dell’azienda. A febbraio scorso sono stati disposti ulteriori provvedimenti di licenziamento non rientranti nei 7400 precedentemente citati, sempre legati ad attività della divisione smartphone, ai quali si sono sommati, inoltre, i 1850 licenziamenti citati in apertura. Dalla conta degli esuberi della divisione smartphone restano esclusi i 4500 dipendenti di Microsoft trasferiti a FIH Mobile e HDM Global, a seguito della cessione a quest’ultime delle attività relative ai feature phone.

Una profonda ristrutturazione della divisione mobile di Microsoft giustificata dai risultati deludenti ottenuti nel corso degli ultimi trimestri. A tal proposito, il rapporto SEC conferma che nell’anno fiscale 2016 sono stativenduti 13,8 milioni di smartphone Microsoft Lumia e 75,5 milioni di cellulari, 36,8 milioni di smartphone e 126,8 milioni di smartphone venduti nell’anno precedente. I dati ufficiali consentono di ricavare il numero di Lumia venduti nell’ultimo trimestre pari, approssimativamente, a 1,2 milioni di pezzi.

Comments are closed.