Microsoft ha ufficializzato l’acquisizione di Solair, azienda italiana specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT destinate all’utenza aziendale. Un nuovo tassello che si somma al progetto di pi ampio respiro con
il quale la casa di Redmond punta ad offrire alle aziende nuovi strumenti per sfruttare i benefici legati al processo di trasformazione digitale, che trova nell’Internet delle cose e nella valorizzazione dei dati due fondamentali perni attorno ai quali si snoda.
Microsoft sceglie un partner di indubbia esperienza – l’azienda stata fondata nel 2011 – che ha sviluppato soluzioni IoT rivolte ad aziende che operano in diversi settori industriali: da quello manifatturiero e retail, per arrivare al food&beverage ed a quello dei trasporti. I rapporti di collaborazione tra Solair e Microsoft sono iniziati anche prima della recente acquisizione, tenuto conto che i servizi IoT proposti dall’azienda italiana sono basati sul cloud Microsoft Azure. Microsoft e Solair condividono l’obiettivo di migliorare la gestione aziendale, aumentando l’efficienza con l’ausilio delle nuove tecnologie IoT.
Il CEO di Solair Tom Davis ha cos commentato la notizia della recente acquisizione:
Sin dalle origini la nostra missione stata quella di aiutare le aziende ad accedere in modo facile e rapido ai benefici di Internet delle Cose. La nostra soluzione stata costruita su richieste reali da parte dei clienti: per questo, sono certo che la tecnologia e il talento che contraddistinguono Solair potranno dare un importante contributo alla Azure IoT Suite di Microsoft ed ambizioni ancora pi sfidanti in ambito IoT.
Negli ultimi 5 anni la nostra azienda cresciuta, cos come stato per lintero mercato Internet of Things (IoT); ma oggi linizio di un capitolo davvero nuovo. Non vediamo lora, io e tutto il team, di entrare pienamente a far parte di Microsoft e di un team cos affermato come quello di Azure IoT. unopportunit che ci consentir di estendere e amplificare la forza di Internet delle Cose a clienti e scenari unici e nuovi.
Per dare concretezza ai vantaggi potenziali derivanti dall’utilizzo delle soluzioni messe a punto da Solair, Microsoft cita l’esempio di un’altra importante realt imprenditoriale italiana,Rancilio Group, che si rivolta all’azienda per ridurre i costi ed aumentare il fatturato. Un risultato raggiunto integrando l’IoT nella linea di macchine del caff e permettendo, in tal modo, di monitorarne in remoto il funzionamento e di ottimizzare l’efficienza della rete dei fornitori.
Solair un’azienda italiana, ma il suo ambito di applicazione spazia ad altri importanti mercati: in Giappone, ad esempio, Solair fornisce soluzioni per il monitoraggio delle linee di produzione che consentono di aumentare la capacit produttiva ed ottimizzare l’efficienza energetica. I dettagli sull’acquisizione verranno successivamente comunicati. Per il momento, Sam George, Parnter Director, Azure IoT, sottolinea:
Lintegrazione della tecnologia di Solair nella piattaforma Microsoft Azure IoT Suite continuer a migliorare lofferta IoT di Microsoft a 360 per le aziende