Apollo 11, su Github il codice che ci mandò per la prima volta sulla Luna
10 Luglio 2016
Phone System V15, la nuova versione del centralino VoIP di 3CX
10 Luglio 2016

Una bella sorpresa per gli appassionati di fotografia e sopratutto post-produzione: dal 25 Marzo 2016 gli strumenti offerti nella Nik Collection non sono più a pagamento ma completamente gratuiti sia per

piattaforme Windows sia su ambiente Mac. Parlando in senso ampio è innegabile che oggi giorno fare foto è veramente alla portata di tutti e con l’avvento della fotografia digitale le dinamiche sono cambiate: una rivoluzione che ha riguardato anche la post produzione digitale delle foto.

Se un tempo l’operazione di ritocco delle immagini era una competenza che avevano poche persone, oggi computer e smartphone hanno esteso enormi potenzialità in questo senso verso tutti. Quelli della Nik Collection sono strumenti mirati per l’ottimizzazione delle immagini, nella forma di plug-in che vanno ad integrarsi in maniera perfetta in famosi software come Adobe Lightroom, Photoshop, Photoshop Elements.

Cosa possiamo fare con questi strumenti?

Ecco dei brevi riassunti che vi introducono a queste fantastiche funzionalità che faciliteranno le vostre post-produzioni.

Analog Efex Pro: questo set di strumenti simula i processi di camera oscura e il “carattere” di determinate pellicole. Sono presenti ben 14 preset su cui è possibile intervenire andando a modificare lo scatto originale: l’aggiunta di graffi, la vignettatura, tonalità delle varie emulsioni e possibilità di modificare singolarmente i parametri andando a scavalcare le semplici impostazioni di base. Insomma certi effetti prima, per modificare il tuo servizio fotografico matrimonio, potevi averli solamente con i filtri base di Instagram. Grazie quindi ai punti di controllo ora è possibile intervenire sulle immagini con massima precisione aggiuntando o modificando gli effetti in modo selettivo senza creare livelli complicati.

Color Efex Pro: Questo è il plugin più completo di tutta la suite che permette enormi margini di intervento sul contrasto, la temperatura del colore, il passaggio bianco e nero, doppi toni. I plugin hanno una serie di barre a scorrimento e opzioni che permettono di intervenire su ogni parametro. C’è la possibilità di sovrapporre un numero qualsiasi dei 55 filtri di Color Efex Pro per creare un risultato unico: le combinazioni scelte possono essere salvate e quindi ri-applicate su altre immagini con un solo click.

Silver Efex Pro: con questo plugin è possibile passare da un’immagine colorata ad una in bianco e nero oppure modificare, attraverso strumenti specifici, delle fotografie già in bianco e nero. Circa 20 pellicole che simulano il bianco e nero ti aiuteranno a modificare i tuoi scatti. Grazie ai progressi dei controlli in bianco e nero si possono raggiungere risultati straordinari e donare un gusto retrò alle foto in poco tempo.

Viveza: specializzato nella modifica di solo alcune aree delle foto. Interventi mirati attraverso i punti di controllo nei quali è possibile agire sulla saturazione, luminosità, temperatura e singoli canali. I dispositivi di scorrimento, molto semplici da utilizzare, ti consentono di regolare rapidamente i vari colori. Questo plugin include inoltre livelli e curve per un controllo maggiore su contrasto e tonalità.

HDR Efex Pro: il nome di questo plugin già ci racconta tutto. Si tratta di uno strumento incentrato sull’HDR ovvero l’High Dynamic Range, in grado di recuperare le alte luci perdure, estrarre dalle ombre e agire con grandi margini nella calibrazione dei colori. Con un click si entra nel pannello e si ha un controllo totale su ogni singolo parametro. Scegli uno stile che ti entusiasma e regola i dettagli per personalizzare l’aspetto della tua fotografia.

Sharpener Pro: un tool con uno scopo preciso ovvero aumentare la nitidezza delle immagini. E’ possibile inserire punto di controllo per gestire la fotografia oppure utilizzare i pattern già preimpostati per ottenere dei risultati in modo molto rapido. Evidenzia dettagli e trame per creare immagini con stile caratteristico mettendo a fuoco diverse zone, marcandole. E’ possibile creare, attraverso questo plugin delle immagini così nitide che diventano ideali per essere stampate con getto d’inchiostro senza avere brutte sorprese e senza perdere la qualità dell’immagine originale.

Dfine: quest’ultimo plugin, infine, è stato realizzato per rimuovere il rumore dagli scatti. Questo strumento consente di rendere più semplice la riduzione del rumore e controllare il tipo e la quantità di riduzione del rumore applicato alla foto. E’ uno strumento potente, uno dei più apprezzati nel campo dei fotografi professionisti.

I download gratuiti disponibili (in ambiente Windows e Mac) sono disponibili sulla pagina di Google nella sezione dedicata.

Link:

Licenza di distribuzione:

Sara Di Pea
Social Media Manager – Inesse Handmade Photography

Vedi la scheda di questo utente
Vedi altre pubblicazioni dell’utente
RSS di questo utente

© Pensi che questo testo violi qualche norma sul copyright, contenga abusi di qualche tipo? Leggi come procedere

Comments are closed.