4G in Italia, buona la velocità ma scarsa la copertura: Vodafone la migliore
4 Maggio 2016
HP Pavilion 32: monitor Quad HD da 32 pollici per tutti i portafogli
4 Maggio 2016

Uno dei settori di mercato più interessanti, nel mondo dei PC, è quello legato ai notebook per i videogiocatori. Un tempo sistemi voluminosi, pesanti e poco facilmente trasportabili si sono progressivamente

trasformati in soluzioni che non sono confrontabili agli ultrasottili ma che possono assicurare un buon connubio tra ingombri e potenza di calcolo.

Assieme alle soluzioni 2-in-1 i sistemi per videogiocatori sono quelli che registrano tassi di crescita positivi, pur continuando a restare una nicchia di mercato ben definita. E’ Asustek, secondo quanto dichiarato dal sito Digitimes, il produttore in grado di vendere il numero più elevato di PC notebook per videogiocatori. Siamo a quota 90.000 PC venduti nel corso del mese di Febbraio, con a ruota Lenovo a soglia 40.000 e la taiwanese MSI con circa 20.000.

Non sono numeri elevati in assoluto, considerando come nel corso dell’anno vengano venduti circa 150 milioni di PC portatili, ma in prospettiva questo può diventare un settore molto interessante per alcune delle aziende impegnate grazie ai margini medi più elevati che è possibile ottenere da PC notebook destinati ai videogiocatori.

asus_rog_strix_gl502.jpg

I produttori di PC sono alla ricerca di nuove nicchie di mercato da presidiare, grazie alle quali migliorare i propri risultati e riuscire quantomeno in parte a cambiare la tendenza che vuole vendite in calo per le soluzioni PC nel complesso. La disponibilità di notebook per gaming, caratterizzati quindi da una potenza di calcolo mediamente molto elevata, che sono basati su chassis non ingombranti non può che far espandere la base di utenti che guardano con interesse a questo tipo di soluzioni.

Comments are closed.