Nuova ondata di false app su Google Play. Stavolta nel mirino c’è Prisma, il popolare programma per l’editing delle foto
4 Agosto 2016
La NASA sperimenta la tecnologia di ripresa High Dynamic Range Stereo X su un razzo
7 Agosto 2016

Notelseit srls è entrata a far parte del progetto Enigma, coordinato dal dott. Massimo Penco (gruppo COMODO). Il fine del progetto è quello di rappresentare un “punto d’incontro per gli esperti nel settore della sicurezza nel web, che forniranno un contributo fattivo con pubblicazioni mirate sui temi del cosiddetto “cyberspazio” e rivolte ai non esperti”. A tal fine è nata una collaborazione con la casa editrice ARACNE, per la pubblicazione di una collana che si occupi in maniera specifica di quelle che sono le “patologie” del web e i possibili rimedi. 

La nuova Collana Enigma fa capo all’omonimo Centro Studi, composto da un comitato scientifico internazionale. Ne fanno parte il già citato dott. Massimo Penco, Melih AbdulhayoÄŸlu, Isabella Corradini, Luisa Franchini, Giovanni Manca e, in qualità di segretario, il nostro CEO Roberto D’Alessio, di cui è disponibile una esauriente biografia sul sito Aracne

. È proprio di questi giorni la pubblicazione del primo volume della collana, dal titolo “Analisi di un attacco web“. 

Come potrete immaginare, il nome Enigma è un doveroso omaggio ad Alan Turing, pioniere dell’informatica e inventore della più celebre macchina per di criptazione e decriptazione. Se volete avere maggiori informazioni sulla figura di Turing e, in generale, sul progetto Enigma, vi invitiamo a visitare il sito http://www.enigmatrust.org/

Comments are closed.