La famiglia di GPU NVIDIA della serie Quadro ha visto un importante aggiornamento in questi giorni, con il rilascio di 6 nuove GPU destinate a sistemi mobile e basati su architettura
nota con il nome in codice di Kepler. Con questi nuovi prodotti Intel punta al segmento delle workstation mobile, che ha visto il recente debutto delle prime CPU Intel mobile appartenenti alla famiglia Xeon.
Sono 3 le proposte basate su GPU GM204, nome in codice che ci riporta alle schede GeForce GTX 980 e GeForce GTX 970 per sistemi desktop: parliamo delle schede Quadro M5000M, M4000M e M3000M.
Modello |
Quadro M5000M | Quadro M4000M | Quadro M3000M |
GPU | GM204 | GM204 | GM204 |
CUDA cores | 1.536 | 1.280 | 1.024 |
clock memoria | 5.000 MHz | 5.000 MHz | 5.000 MHz |
dotazione memoria | 8 Gbytes | 4 Gbytes | 4 Gbytes |
TDP | 100W | 100W | 75W |
bus memoria | 256bit | 256bit | 256bit |
A differenziare queste soluzioni il numero di stream processors attivati nella GPU e il quantitativo di memoria video abbinata, mentre nulla cambia nella frequenza di clock dei moduli GDDR5. Il TDP raggiunge i 100 Watt nei due modelli top di gamma, scendendo sino a 75 Watt per la proposta Quadro M3000M.
Modello |
Quadro M2000M | Quadro M1000M | Quadro M600M |
GPU | GM107 | GM107 | GM107 |
CUDA cores | 640 | 512 | 384 |
clock memoria | 5.000 MHz | 5.000 MHz | 5.000 MHz |
dotazione memoria | 4 Gbytes | 2 Gbytes | 2 Gbytes |
TDP | 55W | 45W | 30W |
bus memoria | 128bit | 128bit | 128bit |
Il secondo gruppo di schede Quadro Mobile di nuova generazione vede 3 nuovi modelli basati su GPU GM107, posizionati nel segmento di fascia entry level del mercato. Anche in questo caso non cambia tra le 3 proposte la GPU e la frequenza di clock della memoria, con un numero di stream processors attivi e un quantitativo di memoria video che invece aumentano al crescere della complessità e del prezzo. Rispetto ai 3 modelli precedenti diminuisce il consumo complessivo, con TDP che vanno da un minimo di 30 Watt sino a un massimo di 55 Watt.
Per tutte queste GPU è implementata un’architettura Maxwell classica, pertanto la precisione nei calcoli di tipo double precision è pari a 1/32 di quella in single precision così come visto per le schede NVIDIA basate su queste GPU già presenti sul mercato. Prodotti basati su queste nuove GPU sono attesi sul mercato nel corso delle prossime settimane, in abbinamento con i processori Intel Core e Xeon basati su architettura Skylake e appositamente sviluppati per l’utilizzo in sistemi mobile.