Cellulari: nel 2014 14 milioni di italiani hanno cambiato operatore
2 Luglio 2015
I Websense Security Labs presentano i Top Cyber Threat Trends del 2015 nel Report “Financial Services Drill-Down”
2 Luglio 2015

01/07/15 – “L’impiego di smartphone e tablet per l’online banking aumenta rapidamente. Grazie al suo predominio sul mercato, il sistema operativo Android in particolare desta il

massimo interesse dei cyber criminali. Non ci sorprende quindi che gli hacker sviluppino e distribuiscano malware finanziari e trojan bancari specifici per questa piattaforma”, commenta Christian Geschkat, G DATA Mobile Solutions Product Manager. “La prevedibile conseguenza è un incremento significativo di malware con obiettivi finanziari per questo sistema operativo nel corso dell’anno.”

Incremento dei malware con motivazione finanziaria destinati a piattaforme Android

Infographic Financially motivated Android malware EN RGBIl mobile banking è in forte espansione. Ciò ha conseguenze sul malware sviluppato per Android. Gli esperti di sicurezza di G DATA hanno determinato che oltre il 50% dei malware attualmente distribuiti ha un’origine di natura finanziaria ed include trojan bancari e trojan inviati via SMS.

Incremento del malware per piattaforme mobili nel primo trimestre 2015

Gli esperti G DATA hanno identificato 440.267 nuovi campioni di malware nel solo primo trimestre del 2015. Il numero di nuovi ceppi di malware per Android é aumentato del 6,4 % rispetto all’ultimo trimestre dello scorso anno (413.871). Il confronto con il dato anno su anno palesa una forbice ancora maggiore, l’incremento è del 21% (363.153 nel primo trimestre 2014).

Ulteriori previsioni

– Il numero di nuovi tipi di malware aumenterà in modo significativo nel 2015: Gli esperti G DATA prevendono un rapido aumento del numero di nuovi ceppi di malware per Android nel 2015. A fronte della pervasività di questo sistema operativo, i cybercriminali sono determinati a diffondere quanto più malware possibile.
– Internet of Things – invasione tramite i device mobili: I dispositivi “intelligenti” sono più soggetti agli attacchi. Che si tratti di vetture smart, dispositivi per il riscaldamento o router, i ricercatori riscontrano sempre più falle. In molti casi gli smartphone e i tablet vengono impiegati per controllare i dispositivi intelligenti. Gli analisti G DATA prevedono quindi che proprio queste piattaforme si tramuteranno in uno dei primari vettori di attacchi.
– Il Mobile Malware Report completo di G DATA é reperibile online al link: secure.gd/dl-en-mmwr201501

Profilo aziendale

La sicurezza IT è nata in Germania: G DATA Software AG viene considerata a pieno titolo l’inventore dei software antivirus. L’azienda, fondata nel 1985 a Bochum, più di 28 anni fa sviluppò il primo programma contro la diffusione dei virus informatici. Oggi, G DATA è uno dei principali fornitori al mondo di soluzioni per la sicurezza IT.

Numerosi test mirati hanno dimostrato che la IT security “Made in Germany” offre agli utenti di Internet la miglior protezione possibile. Dal 2005 la fondazione Stiftung Warentest si occupa di testare i prodotti di sicurezza informatica. In tutti e sette i test, condotti dal 2005 al 2014, G DATA ha sempre ottenuto il miglior punteggio per il rilevamento virus. Nei test comparativi di AV-TEST, G DATA ottiene regolarmente i migliori risultati in termini di individuazione di malware. Anche a livello internazionale InternetSecurity di G DATA è stato eletto miglior pacchetto di sicurezza per Internet da riviste specialistiche indipendenti in diversi Paesi, tra cui Australia, Austria, Belgio, Francia, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti.

Il portafoglio prodotti G DATA comprende soluzioni di sicurezza sia per privati, sia per le aziende, dalle PMI alle grandi imprese. Le soluzioni di sicurezza di G DATA sono disponibili in oltre 90 Paesi di tutto il mondo.

Ulteriori informazioni su G DATA e sulle soluzioni di sicurezza sono consultabili sul sito www.gdata.it

Comments are closed.