Premiate dall’Università degli Studi di Milano Bicocca e IBM le vincitrici del “progetto NERD?” Edizione 2016
24 Marzo 2016
Elezioni App: Dì la tua sui politici in corsa e monitora il loro trend
24 Marzo 2016

Starboard Value, un gruppo di investitori che detiene circa 1,7% delle azioni dell’americana Yahoo, starebbe promuovendo un’azione che punti di fatto a mettere in moto una azione radicale di cambiamento, separazione

delle parti interne dell’azienda o loro eventuale vendita.

Starboard Value punta a cambiare completamente il consiglio di amministrazione della societ, ed eventualmente anche di rimpiazzare la CEO Marissa Mayer, in quanto responsabile delle ridotte performance registrate dall’azienda nel corso degli ultimi anni.

La storia degli ultimi 10 anni e di Yahoo fatta di numerosi cambi di dirigenza, sino all’arrivo di Marissa Mayer nel mese di Luglio 2012 proveniente da Google. Mayer stata il quinto CEO di Yahoo nei 5 anni precedenti, conferma di come l’azienda sia stata guidata senza quella necessaria stabilit dirigenziale che richiesta in periodi turbolenti come quelli a cavallo del 2010 per l’industria del web.

A questo indirizzo possibile leggere la lettera che Starboard Value ha inviato agli altri azionisti di Yahoo, invitandoli ad abbracciare questa causa nell’interesse del proprio investimento e del futuro dell’azienda. Nello specifico Starboard Value sostiene che la valutazione attuale di Yahoo sottostimi fortemente il valore effettivo dell’azienda: una sostituzione del consiglio di amministrazione pu portare a quei cambiamenti necessari per evidenziare il vero effettivo valore dell’azienda.

Difficile non pensare che, qualora questa operazione vada nella direzione indicata da Starboard Value, non vi saranno implicazioni dirette su Marisa Mayer e sulla sua posizione di CEO dell’azienda. Che tutto questo possa permettere a Yahoo di risollevarsi lo potremo dire solo a cose fatte: sono anni che l’azienda tenta in qualche modo di tornare ai fasti del passato ma per ora senza successo.

Comments are closed.