Le stime di vendita degli smartphone a livello globale, elaborate da Digitimes Research, indicano una crescita del 7,2% prevista per il 2016 con un numero complessivo di terminali che toccher quota
1,42 miliardi. La crescita destinata a rimanere su simile dinamica per il 2017, con un dato atteso di 1,52 miliardi di pezzi e un incremento anno su anno pari a circa il 7%.
E’ significativo evidenziare come tra i 20 principali produttori di smartphone mondiali ben 19 provengano dall’Asia, con l’unica eccezione rappresentata da Apple che per in Asia produce i propri terminali della famiglia iPhone. Delle restanti aziende 11 sono cinesi; la prima in assoluto continuer a rimanere Samsung, seguita da Apple, Huawei, Oppo e Vivo.
I principali produttori di smartphone non saranno capaci, nel corso del 2017, di far registrare tassi di crescita nel numero di prodotti venduti sensibilmente superiori alla media di mercato: le stime ad esempio indicano un +12% atteso per Apple e oltre il 15% per le aziende cinesi Oppo, Vivo e Gionee. Maggiori difficolt sono previste per Samsung, complice la debacle dei modelli Galaxy Note 7: in questo caso le stime indicano una crescita complessiva del 2,2% con un impatto negativo che dal quarto trimestre 2016 si trasciner alla prima parte del prossimo anno.
Andando avanti con le previsioni, dopo il 2017 le stime prevedono una crescita annuale sempre positiva ma con una incidenza complessiva sempre inferiore. A passi di circa 100 milioni di smartphone venduti ogni anno in pi rispetto a quello precedente arriveremo nel 2021 ad un dato di 1,93 miliardi di smartphone previsti in vendita. La domanda sar trainata in questi anni principalmente dall’aggiornamento di terminali nelle regioni in via di sviluppo, essendo ormai il mercato smartphone nelle regioni pi sviluppate del tutto saturato.