Non è di certo quello che si può definire il tipico tablet per utente consumer: parliamo di Panasonic Toughpad 4K FZ-Y1, una soluzione di tipo rugged resistente agli urti caratterizzata da
uno schermo da 20 pollici di diagonale e per questo motivo specificamente indirizzata alle esigenze del pubblico professionale.
Basato su sistema operativo Windows 10 Pro, Toughpad 4K FZ-Y1 è nella propria più recente declinazione basato su processore Intel Core i7-5600U della famiglia vPro (cache L3 da 4 Mbytes, clock default di 2,6 GHz che si spinge fino a 3,2 GHz via Turbo Boost). La componente video vede una GPU dedicata, modello AMD FirePro M5100, il tutto condito da 16 Gbytes di memoria RAM e storage via SSD da 256 Gbytes con opzione di un taglio di 512 Gbytes.
E’ questo un tablet Windows che ha per caratteristiche hardware il cuore di un sistema notebook di fascia alta, soprattutto pensando alla presenza di una GPU dedicata della famiglia FirePro di AMD. Del resto questo è necessario considerando l’utilizzo di uno schermo da 20 pollici con risoluzione di 3.840×2.560 pixel, con un rapporto tra i lati di 15:10 e una densità di 230 PPI. Dimensioni così elevate sono pensate per le esigenze dei professionisti, che con questo prodotto possono sfruttare anche l’Electronic Pen opzionale per poter disegnare e prendere appunti a mano libera direttamente sullo schermo touch: è capace di interpretare sino a 2.048 livelli di pressione, comunicando via Bluetooth con il tablet e riconoscendo singolarmente tutti i pixel che compongono lo schermo.
Trattandosi di un prodotto della famiglia Toughpad non mancano alcune soluzioni tecniche grazie alle quali proteggersi dai danni derivati da cadute accidentali e urti. Toughpad 4K FZ-Y1 è pensato per resistere a cadute sino a 76 cm di altezza, grazie alla struttura interna con telaio in magnesio racchiuso da un case in fibra di vetro rinforzato. Una caratteristica, la resistenza alle cadute, apprezzabile anche per l’utente consumer ma che per il professionista si rivela un innegabile vantaggio e una garanzia di poter assicurare il corretto funzionamento nel tempo.
Un prodotto molto interessante per l’utenza professionale, che per le specifiche caratteristiche tecniche e le dimensioni uniche vanta un prezzo ben lontano da quello tipico dei tablet consumer: sono chieste infatti 4.300€ + IVA, in abbinamento ad una garanzia di 3 anni con tempo di riparazione garantito in caso di guasti entro 96 ore dalla consegna. In commercio dalla fine del mese di Dicembre 2015.