Il fatturato globale del mercato semiconduttori calato del 2% nel corso del 2015, totalizzando 347,3 miliardi di dollari rispetto ai 354,3 miliardi di dollari registrato nel 2014. L’analisi
Il fatturato globale del mercato semiconduttori calato del 2% nel corso del 2015, totalizzando 347,3 miliardi di dollari rispetto ai 354,3 miliardi di dollari registrato nel 2014. L’analisi
Dale Ford, vicepresidente e chief analyst per IHS, ha commentato: “I deboli risultati dello scorso anno segnalano l’inizio di quello che atteso essere un periodo di tre anni di flessione o stagnazione per il fatturato dei semiconduttori. Una domanda anemica nei principali segmenti di mercati delle comunicazioni wireless, dell’elaborazione dati e della consumer electronics andr a danneggiare la crescita dei semiconduttori in questo periodo”.
La crescita del fatturato semiconduttori assister ad una debole tasso di crescita annuale composto del 2,1% per il periodo 2015-2020. Secondo la societ di analisi le condizioni e le tendenze tecnologiche economiche e di mercato attuali suggeriscono che tra il 2020 ed il 2022 nuove tipologie di prodotti arriveranno sul mercato e saranno in grado di innescare una nuova e significativa crescita del fatturato semiconduttori.
“Certamente la buona notizia del settore dei semiconduttori il livello record delle attivit di fusione ed acquisizione dello scorso anno. I grandi protagonisti del settore hanno attuato manovre strategiche di spessore per rafforzare la posizione sul mercato e migliorare la crescita di fatturato e la redditivit” ha osservato Ford. Intel mantiene la prima posizione nel 2015, dopo l’acquisizione di Altera che ha consentito di compensare il fatturato in calo dei processori e raggiungere una crescita complessiva del 2,9% nel 2015. Tra le prime 25 compagnie, 14 hanno registrato una crescita nel 2015, un dato che si pone in netto contrasto con il mercato complessivo dove meno del 42% delle 285 compagnie monitorate da IHS sono state in grado di registrare risultati positivi nel corso dell’anno passato.