Micron annuncia QuantX, le memorie con tecnologia 3D XPoint
9 Agosto 2016
Size ENG
Apple Watch 2: in autunno i nuovi modelli
10 Agosto 2016

81,6 miliardi di dollari: questa la previsione elaborata da Gartner per la spesa mondiale 2106 su prodotti e servizi dedicati alla sicurezza delle informazioni. Un dato che andrebbe a

segnare, nel caso venga confermato dai fatti, una crescita del 7,9% rispetto a quanto registrato lo scorso anno, anche a testimonianza di come le sempre presenti minacce rappresentino un problema con cui in un modo o nell’altro necessario fare i conti.

Le soluzioni di sicurezza preventiva continueranno a mostrare forte crescita, dal momento che molte realt interessate alla sicurezza continuano a mostrare una preferenza d’acquisto per questo tipo di misure. Le soluzioni SEIM (Security Information and Event Management) e SWG (Secure Web Gateway) stanno evolvendo a supporto di approcci di tipo “detection-and-response”.

Elizabeth Kim, renior research analyst per Gartner, commenta: “Le organizzazioni sono sempre p attente alla detection-and-response perch un approccio preventivo non sempre stato efficace nel bloccare attacchi dolosi. Il consiglio che diamo alle aziende di bilanciare il proprio budget per includere entrambe le tipologie di soluzioni di sicurezza”.

Gartner osserva inoltre come la spesa per la sicurezza sar sempre pi costituita da servizi, dal momento che le organizzazioni si trovano ad avere una forte domanda che difficilmente riescono a soddisfare per staff con l’adeguata competenza. Per quanto riguarda invece i software di sicurezza dedicati al mondo consumer o piattaforme di protezione endpoint si rileva ancora una certa difficolt di crescita, per via del fatto che sono ormai divenute beni e servizi di largo consumo.

Comments are closed.