Analizziamo con una certa frequenza l’andamento di mercato, in termini di vendite complessive, di tablet e smartphone considerando tutte le differenti tipologie di prodotti che rientrano in queste categorie. Grazie a
Analizziamo con una certa frequenza l’andamento di mercato, in termini di vendite complessive, di tablet e smartphone considerando tutte le differenti tipologie di prodotti che rientrano in queste categorie. Grazie a
Nel corso del secondo trimestre 2015 le vendite di smartphone per utenza business hanno totalizzato 89,3 milioni di pezzi, in crescita del 16% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, pur registrando una contrazione del 3% prendendo come riferimento i primi 3 mesi del 2015.
Andamento positivo invece per le vendite di tablet business, che sono aumentate del 2% rispetto al primo trimestre 2015 a bilanciare una contrazione delle vendite indicata per il mercato nel suo complesso.
Android il sistema operativo di riferimento tanto per smartphone come per tablet orientati al mercato business, con una quota di mercato pari rispettivamente al 65% e al 52%. Apple iOS segue con il 28% negli smartphone e il 38% nei tablet, mentre Microsoft con i propri OS Windows vanta una penetrazione di mercato del 6% nel settore degli smartphone e del 10% in quello dei tablet. Per quest’ultimo segmento si tratta della prima volta che Microsoft raggiunge una quota a doppia cifra, risultato che legato al successo di vendita delle soluzioni della famiglia Surface.
Il modello di riferimento per questo tipo di utenti continua ad essere dominante l’approccio BYOD, bring your own device, con il quale gli utenti utilizzano sul posto di lavoro il proprio dispositivo personale quale strumento professionale. Emerge tuttavia una nuova dinamica che vede le aziende impegnate nel refresh di sistemi, con maggiore spazio dato ai tablet forniti ad alcuni gruppi di dipendenti quale alternativa ai tradizionali sistemi notebook.