GfK TEMAX ha pubblicato l’analisi del mercato dei “Technical Consumer Goods” (ovvero i beni di consumo che spaziano dall’informatica, all’elettronica di consumo, agli elettrodomestici) relativa al secondo trimestre 2015 ed incentrata
GfK TEMAX ha pubblicato l’analisi del mercato dei “Technical Consumer Goods” (ovvero i beni di consumo che spaziano dall’informatica, all’elettronica di consumo, agli elettrodomestici) relativa al secondo trimestre 2015 ed incentrata
Tra i settori maggiormente in spolvero quello della telefonia che, seppur pi lentamente rispetto al passato, continua a crescere. Nel secondo trimestre dell’anno il fatturato fa segnare un +12,5% rispetto al medesimo trimestre del 2014. Buon comportamento anche per i dispositivi indossabili, specialmente smartwatch, braccialetti e fitness tracker.
Prosegue invece in negativo il settore della fotografia che nel periodo in esame registra un trend negativo a valore nell’ordine del 3,7%, rallentando comunque l’intensit della contrazione osservata nei trimestri precedenti. Le prestazioni positive degli obiettivi intercambiabili non riescono a compensare il calo del giro d’affari complessivo delle fotocamere.
Il settore informatica registra invece una flessione del fatturato del 7,9% rispetto al secondo trimestre 2014. Il comparto dei PC portatili torna a registrare variazioni positive del fatturato grazie a prezzi pi competitivi e mostrano un influsso positivo con i mercati affini di monitor e soluzioni per l’archiviazione dei dati. In calo i PC fissi che dopo vari trimestri di crescita stanno collocandosi su un fatturato stabile. Importante contrazione invece per i tablet, che nel passato avevano invece ricoperto la parte del leone, che va a pesare sensibilmente sui risultati dell’intero settore.
Per quanto riguarda l’elettronica di consumo si segnala una riduzione del giro d’affari del 13,1%: a contribuire negativamente sono i televisori ed in particolare la continua erosione del prezzo medio di vendita nonostante le buone prestazioni dei grandi schermi e delle tecnologie evolute come UHD e OLED. A contenere il calo ci pensano le videocamere (specie grazie al buon risultato delle action camera) e i sistemi audio fissi.
Infine cresce il fatturato generato dai settori dei piccoli elettrodomestici e dei grandi elettrodomestici, rispettivamente del 5,7% e del 3%. GfK TEMAX osserva come la ripresa dei consumi continui a favorire il mercato italiano dei Technical Consumer Goods che nel complesso pu archiviare i bilanci negativi. Se le attese per i prossimi mesi di irrobustimento della ripresa dovessero confermarsi, la crescita dei consumi per il mercato TCG potrebbe acquistare ancor pi vigore.