In ripresa le vendite di tablet nel Q3, ma sempre in calo rispetto al 2015
24 Agosto 2016
Terremoto in Centro Italia: TIM offre ricariche e 2GB di internet ai cittadini coinvolti
25 Agosto 2016

Il terremoto che ha colpito il centro Italia nella notte di due giorni fa è diventato uno degli argomenti più ricercati su Google. Oltre a voler conoscere le notizie sulle condizioni dei territori e della popolazione nonché tutto ciò che è possibile fare per dare il proprio aiuto, gli utenti hanno utilizzato il motore di ricerca per avere informazioni sui terremoti in generale e sulla situazione sismica dell’intero Paese. Il New Lab di Google ha dunque reso note le ultime tendenze ed ha anche reso disponibile una mappa in continuo aggiornamento che mostra la situazione nella zona colpita dal sisma. 

Al primo posto nella classifica italiana delle domande poste a Big G abbiamo “Cosa fare durante un terremoto?”, seguita da “Dove si trova Amatrice?”, “Dove c’è stato il terremoto di oggi?” e “Quando ha colpito il terremoto?”. Molti, spinti dalla curiosità, si sono anche chiesti perché i terremoti si verificano spesso di notte.

Le domande sul sisma non sono state poste solo dagli Italiani. Gli utenti degli altri paesi si sono innanzitutto interessati alla zona colpita dalla catastrofe, per poi chiedere “Ogni quanto spesso si verificano terremoti in Italia?”, “Quanto è grave un terremoto con magnitudo 6,2?” e “Quando il terremoto ha colpito l’Italia?. 

 Attraverso la mappa potrete ottenere tutte le informazioni sul terremoto. Cliccando sulle zone avrete accesso a dati circa la profondità e la magnitudo. 

Comments are closed.