Quanta Storage dice addio ai lettori ottici
31 Luglio 2016
Ecco il camion da 26 tonnellate 100% elettrico: è Mercedes-Benz Urban e-Truck
1 Agosto 2016

Messina è stata inserita da TIM nel piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTH (Fiber To The Home) che porta la fibra ottica fino alle abitazioni per ottenere velocità da 300

Megabit a 1000 Megabit al secondo. Stando a una nota diffusa dalla società i lavori verranno avviati entro la fine di agosto, coprendo circa 70 mila unità immobiliari al fine di offrire ai cittadini del capoluogo di provincia siciliano un’infrastruttura di rete più performante rispetto a quella presente oggi.

La compagnia telefonica cercherà di ottimizzare le spese e ridurre i disagi ai messinesi: per la posa della fibra saranno utilizzate principalmente le infrastrutture già esistenti, mentre laddove sarà necessario effettuare degli scavi saranno adottate “tecniche innovative e a basso impatto ambientale”. TIM promette di provvedere all’installazione e alla manutenzione della fibra ottica fino alle abitazioni e agli uffici senza alcun onere per condomini e imprese.

Il nuovo piano dell’operatore telefonico fa seguito a quello che ha portato la tecnologia FTTCab nelle principali località italiane. La meno rifinita tecnologia, che porta la fibra ottica fino ai cabinet nelle strade, consente ai cittadini messinesi di sfruttare collegamenti fino a 100 Mbps in oltre 76 mila unità immobiliari, che diventeranno 91 mila a fine piano (95% della popolazione). Entro la fine del 2018 dovrebbero essere 70 mila, secondo i piani, le unità coperte dalla più performante FTTH.

Roberto Ferretti, Responsabile Access Operations Area Sud di TIM, ha commentato: “Messina fa parte di un percorso di eccellenza che vede TIM protagonista su tutto il territorio nazionale. Si tratta di un progetto ambizioso che ha l’obiettivo di portare l’innovazione sul territorio e dare impulso alla diffusione dei servizi digitali, contribuendo in questo modo alla crescita sostenibile dell’economia locale e al miglioramento della qualità della vita dei cittadini”.

“Grazie alla nuova rete FTTH saremo in grado di far provare ai cittadini e alle imprese messinesi un’esperienza di navigazione frutto delle più moderne tecnologie. Questo primato di TIM è conseguenza dei forti investimenti sul territorio dedicati alla banda ultralarga e alla fattiva collaborazione dell’Amministrazione comunale, e dimostra ancora una volta che il nostro impegno per la digitalizzazione del Paese, e in particolare delle regioni del Sud, è concreto”, ha poi concluso.

Insomma, a partire dai prossimi mesi Messina potrà godere delle più moderne tecnologie di rete fissa, ottenendo il pieno accesso a contenuti audio-video in 4K anche in streaming online e contemporaneamente su smartphone, tablet e, soprattutto, smart TV. Vantaggi ancora più grandi per le aziende, con soluzioni professionali specifiche per aumentare la produttività degli impiegati, per la videosorveglianza e per il cloud computing, oltre che per i nuovi progetti di città intelligente.

Comments are closed.