TSMC, prima fabbrica per wafer da 12 pollici in Cina
8 Dicembre 2015
ANSYS lancia le nuove release di SpaceClaim e FENSAP-ICE
9 Dicembre 2015

La fine dell’anno si avvicina e il social Twitter ha da poco reso note le graduatorie degli hashtag più utilizzati nel 2015. Scoprirle e studiarle ci permette non solo di farci un’idea degli interessi degli utenti, ma anche di ottenere un riassunto dei momenti più significativi dell’anno appena trascorso. 

A guardare la classifica di Twitter pare che gli Italiani siano soprattutto coinvolti dalla politica. Gli hashtag che la fanno da padrone sono infatti #Renzi e #Expo2015. In occasione dell’evento che ha messo il Bel Paese al centro del mondo per un anno intero è stato anche ideato il primo social customer care @AskExpo, del quale migliaia di persone hanno potuto usufruire proprio grazie a Twitter.

Tra i cinquettii più diffusi anche #labuonascuola, #grecia e #romasonoio, creato da Alessandro Gassman per invitare i suoi followers a scendere in strada e ripulire la città. Seguono #Renzi altri personaggi di spicco, tra cui #salvini, #papafrancesco e #berlusconi. Tra i partiti politici vincono (almeno sul social) #pd e #m5s. 

Gli Italiani si confermano un popolo di appassionati di sport anche sul web. Nel 2015 risultano infatti ritwittati più volte hashtag come #seriea, #calciomercato e #juventus. Che siano anche legatissimi ai programmi tv (talent show in primis) lo dimostrano gli hashtag #amici14, #XF9 #sanremo2015.

Per quanto riguarda il resto del mondo Twitter ci regala un’immagine chiara degli eventi che più hanno segnato l’anno che sta per finire. Tra i dieci hashtag che hanno rimbalzato sulla rete troviamo #charliehebdo, #jesuisparis e #prayforparis, ma anche #MarriageEquality, ideato dal movimento a favore dei matrimoni gay. Tweet più frivoli sono invece quelli dedicati agli One Direction e al rapper Kanye West.

Comments are closed.